Sono verdure invernali, possiamo trovarli sul mercato tra novembre e marzo. Sembra che i cavolini abbiano avuto origine in Italia e che siano stati portati nel Nord Europa dalle legioni romane, durante le occupazioni.
I cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio sono un gustoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carne, oppure possono essere dei secondi piatti a base di verdure e formaggio … a voi la scelta!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: finocchi gratinati al prosciutto
Cuocere per 8 minuti i cavolini in abbondante acqua salata. Scolare e condire i cavolini di Bruxelles con riccioli di burro, mescolare fino al completo scioglimento del burro, poi lasciar raffreddare.
In un pentolino porre i formaggi tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro e il latte, far sciogliere i formaggi su fuoco dolce, mescolando fino ad ottenere una crema; regolare di sale e pepe.
Disporre i cavolini cotti e conditi col burro in una pirofila imburrata e ricoprire con la crema di formaggi. Distribuire il parmigiano grattugiato in modo uniforme sulla superficie.
Accendere il grill del forno ed infornare i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio, lasciar gratinare finché il parmigiano avrà assunto un bel colorito caramello.
Servire i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio caldi e buon appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cavolini di Bruxelles all’uvetta
Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…
Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…
Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…
L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…
A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…
Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…