Cavolini+di+Bruxelles+alla+crema+di+formaggio
ricettasprint
/cavolini-bruxelles-alla-crema-formaggio/amp/
Contorno

Cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio

Cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio

Ecco un piatto insolito ma gustoso: Cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio. Un connubio perfetto tra il sapore marcato e piuttosto amarognolo dei cavolini ed il formaggio, tutto da provare.

I cavolini di Bruxelles sono i germogli di una pianta, il cavolo di Bruxelles, molto diversa dai cavoli che conosciamo. Per l’esattezza, i cavolini sono quelle gemme che crescono lungo il fusto della pianta e che sono maturi quando diventano grandi come una noce, con le foglie compatte e di un bel colore verde scuro.

Sono verdure invernali, possiamo trovarli sul mercato tra novembre e marzo. Sembra che i cavolini abbiano avuto origine in Italia e che siano stati portati nel Nord Europa dalle legioni romane, durante le occupazioni.

I cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio sono un gustoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carne, oppure possono essere dei secondi piatti a base di verdure e formaggio … a voi la scelta!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: finocchi gratinati al prosciutto

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. cavolini di Bruxelles surgelati
  • 100 gr. latte
  • 20 gr. (1 cucchiaio) di concentrato di pomodoro
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 100 gr. taleggio
  • 100 gr. gorgonzola
  • burro
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

Cuocere per 8 minuti i cavolini in abbondante acqua salata. Scolare e condire i cavolini di Bruxelles con riccioli di burro, mescolare fino al completo scioglimento del burro, poi lasciar raffreddare.

In un pentolino porre i formaggi tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro e il latte, far sciogliere i formaggi su fuoco dolce, mescolando fino ad ottenere una crema; regolare di sale e pepe.

Disporre i cavolini cotti e conditi col burro in una pirofila imburrata e ricoprire con la crema di formaggi. Distribuire il parmigiano grattugiato in modo uniforme sulla superficie.

Accendere il grill del forno ed infornare i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio, lasciar gratinare finché il parmigiano avrà assunto un bel colorito caramello.

Cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio

Servire i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio caldi e buon appetito!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cavolini di Bruxelles all’uvetta

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

32 minuti ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

2 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

3 ore ago