Sono verdure invernali, possiamo trovarli sul mercato tra novembre e marzo. Sembra che i cavolini abbiano avuto origine in Italia e che siano stati portati nel Nord Europa dalle legioni romane, durante le occupazioni.
I cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio sono un gustoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carne, oppure possono essere dei secondi piatti a base di verdure e formaggio … a voi la scelta!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: finocchi gratinati al prosciutto
Cuocere per 8 minuti i cavolini in abbondante acqua salata. Scolare e condire i cavolini di Bruxelles con riccioli di burro, mescolare fino al completo scioglimento del burro, poi lasciar raffreddare.
In un pentolino porre i formaggi tagliati a cubetti, il concentrato di pomodoro e il latte, far sciogliere i formaggi su fuoco dolce, mescolando fino ad ottenere una crema; regolare di sale e pepe.
Disporre i cavolini cotti e conditi col burro in una pirofila imburrata e ricoprire con la crema di formaggi. Distribuire il parmigiano grattugiato in modo uniforme sulla superficie.
Accendere il grill del forno ed infornare i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio, lasciar gratinare finché il parmigiano avrà assunto un bel colorito caramello.
Servire i cavolini di Bruxelles alla crema di formaggio caldi e buon appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cavolini di Bruxelles all’uvetta
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…