Sorprendente e delicato, il cavolo nero in padella è uno di quei contorno low cost che non può mancare sulle nostre tavole
Molti non lo conoscono e quindi non sanno cosa si perdono. Perché il cavolo nero è una di quelle verdure da scoprire e riscoprire in fretta. Ha un sapore delicato, è ottimo in tutte le zuppe ma anche come contorno per un piatto di carne.
Come in questo caso, un delicatissima cavolo nero in padella che diventa un burro. Quasi non ci accorgiamo che è una verdura, davvero sorprendente.
Per insaporire il cavolo nero in padella useremo del peperoncino in polvere che si può sostituire con della paprica dolce oppure anche solo con qualche macinata di pepe fresco.
Ingredienti:
500 g di cavolo nero pulito
Se non abbiamo comprato il cavolo nero in buste, quindi già pronto, pulirlo non è una grande impresa. Prendiamolo in mano, tagliando via la parte finale del gambo ed eliminando quelle foglie esterne che possono essere danneggiate.
Leggi anche: Spaghetti bottarga e burrata: un mix di sapori e profumi che rendono il pranzo speciale
Poi dobbiamo solo decidere se tenere la costa centrale: in questo caso possiamo direttamente tagliare con il coltello ben affilato, le doglie del cavolo nero con uno spessore di 3 o massimo 4 centimetri. Se invece preferiamo eliminare la costa, sempre con il coltello dobbiamo incidere per separare dalla parte verde delle foglie. In ogni caso non buttiamola via, possiamo usarla per integrare un minestrone e quindi un passato di verdura o una zuppa.
Dopo aver lavato bene quel che abbiamo deciso di cucinare del cavolo nero, rigorosamente con acqua fredda, tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Poi prendiamo una padella abbastanza grande cominciamo a scaldare l’olio extravergine insieme allo spicchio di aglio spellato e leggermente schiacciato. Quando ha preso colore lo possiamo eliminare e versare in padella il cavolo nero.
Leggi anche: Muffin banane e yogurt senza uova: la merenda non solo sarà sana, ma molto gustosa
Lasciamo che prenda calore per qualche minuto, poi saliamolo e sfumiamo con un bicchiere di acqua tiepida, mettendo subito il e coprire coperchio. Cuociamo il cavolo nero per circa 25 minuti, insaporendolo a metà cottura con l’uvetta, precedentemente ammollata nell’acqua, e il cucchiaino di peperoncino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…