C%26%238217%3B%C3%A8+chi+la+chiama+pasta+dei+cornuti+o+piu+semplicemente+burro+e+parmigiano%2C+ma+il+segreto+per+fare+la+cremina+lo+conoscono+in+pochi%2C+io+si%21
ricettasprint
/ce-chi-la-chiama-pasta-dei-cornuti-o-piu-semplicemente-burro-e-parmigiano-ma-il-segreto-per-fare-la-cremina-lo-conoscono-in-pochi-io-si/amp/
Primo piatto

C’è chi la chiama pasta dei cornuti o piu semplicemente burro e parmigiano, ma il segreto per fare la cremina lo conoscono in pochi, io si!

C’è chi la chiama pasta dei cornuti o più semplicemente burro e parmigiano, ma il segreto per fare la cremina lo conoscono in pochi, io si! Ma voglio condividerlo con voi perciò bando alle ciance ed iniziamo il procedimento.

Tanto per iniziare dobbiamo spiegare in cosa consiste la pasta dei cornuti, una pasta che vanta una storia e che è diventata un piatto tipico irriverente, ma semplice e buonissimo. Possiamo preparare la pasta dei cornuti in 15 minuti totali, cinque per la preparazione, 10 per la cottura. Il livello di difficoltà e accessibile anche ad un ragazzino, pertanto, è davvero molto, molto semplice.

Pasta dei cornuti

Oggi seguiamo la lista degli ingredienti che serviranno a soddisfare quattro persone. Potrebbe essere descritta come una pasta burro e formaggio grattugiato, ed in effetti lo è, ma ascoltate cosa mettiamo all’interno e come la prepariamo perché il segreto è proprio nella preparazione, ovvero nella cremina che andremo a realizzare.

Pasta dei cornuti

Questa pasta sì, ha una storia che la rende una pasta sfiziosa proprio per il nome, un piatto semplice per cena composta da pochi ingredienti.si prepara con gli spaghetti, io non cambio pasta.

Ingredienti

400 g di spaghetti

Sale

Pepe

Burro 120 g

Formaggio grattugiato 120 g

C’è chi la chiama pasta dei cornuti o più semplicemente burro e parmigiano, ma il segreto per fare la cremina lo conoscono in pochi, io si! Procedimento

Vista la semplicità e la realizzazione che andremo a fare necessita di pochi minuti, descriviamo attentamente il procedimento per ottenere una crema deliziosa e perfetta. Prendiamo una pentola e mettiamo all’interno dell’acqua abbondante e saliamola ed intanto che arriverà a bollore dedichiamoci alla crema di formaggio e burro. Prendiamo la padella antiaderente e mettiamo all’interno il burro tagliato a pezzetti e quando l’acqua inizierà a bollire possiamo tranquillamente mettere gli spaghetti per farli cuocere, ma attenzione una volta le l’acqua bolle con la pasta dentro, aspettiamo 1 o 2 minuti per farsi che la pasta rilascia il suo amido.

leggi anche:Pasta al forno a modo mio, senza ragù, ma con gli spinaci, la mozzarella e tanto formaggio grattugiato

Come fare la pasta dei cornuti

Perché? Perché ce ne servirà un po’. Con un mestolo prendiamo un poco di acqua di cottura e aggiungiamolo alla padella con il burro e iniziamo a formare una cremina, aggiungiamo il pepe, meglio nero macinato al momento, e spegniamo il fuoco. A questo punto dovremmo aggiungere del parmigiano grattugiato, oppure grana padano a seconda del nostri gusti, e mantechiamo per bene in modo tale che il formaggio unito al burro disciolto nell’acqua di cottura, creerà una crema deliziosa. Scoliamo la pasta e che sia al dente e mettiamola all’interno della padella dove abbiamo creato la crema. Accendiamo il fuoco molto basso e facciamo amalgamare il tutto e se si necessita aggiungiamo un altro goccino di acqua di cottura o di parmigiano a seconda se vogliamo la salsa più cremosa o più liquida. Non lasciamo la padella troppo tempo sul fuoco altrimenti si seccherà il formaggio. Mettiamo nei piatti e gustiamo la nostra pasta dei cornuti, deliziosa!

leggi anche:Con una manciata di formaggio grattugiato e 2 finocchi prepari la cena in 5 minuti

leggi anche:Spinaci avanzati, uova e un po’ di formaggio filante, facciamo una cena che spacca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

5 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

6 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

7 ore ago