Quali sono le conseguenze del mangiare mozzarella tutti i giorni? Farlo avrà degli effetti già nel brevissimo periodo, che cosa accadrà a chi lo fa.

Mozzarella, c’è chi non riuscirebbe a vivere senza e chi purtroppo è costretta ad eliminarla del tutto dalla propria dieta, per problematiche di salute. Soffrire di una intolleranza al lattosio, di problemi alla cistifellea ed altro non può mangiare mozzarella perché se lo fa andrebbe incontro a dei dolori anche intensi. Per tutti gli altri però la mozzarella è perfettamente accessibile.

Una mozzarella fresca
C’è chi mangia mozzarella tutti i giorni, che cosa succede nel farlo? – ricettasprint.it

Alimento fresco, già pronto, e tanto nutriente oltre che strepitosamente saporito, la mozzarella può essere gustata tanto da sola quanto accompagnata da una lattuga, da dei pomodorini freschi, da del tonno in scatola sgocciolato o da alcuni affettati. Soprattutto prosciutto crudo, ma anche cotto e mortadella. Ed anche un bel melone freddo di frigo ci sta proprio bene con la mozzarella. Ma la si può mangiare ogni giorno?

Quante volte si può mangiare la mozzarella in una settimana?

Perché indubbiamente la mozzarella è anche un alimento che possiede una certa componente grassa. Ed allora che cosa succede se si decide di mangiare mozzarella tutti i giorni?

Farlo porterà indubbiamente ad una serie di conseguenze per la linea e per la salute. I grassi saturi, il sodio ed il colesterolo che la mozzarella contiene fanno si che il consumo di questo latticino vada quindi consumato con moderazione.

Una mozzarella fresca appena tagliata
Quante volte si può mangiare la mozzarella in una settimana? – ricettasprint.it

I nutrizionisti suggeriscono di mangiarla al massimo per tre volte alla settimana, in un quantitativo massimo di 125 grammi. Un consumo quotidiano di questo formaggio fresco a pasta filata può contribuire a fare aumentare i livelli di colesterolo cattivo ed a fare diminuire quello di colesterolo buono.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Come conservare la mozzarella

Ed un’altra conseguenza negativa del tutto consiste nel far salire la pressione sanguigna. Cosa che può favorire la comparsa di malattia di ambito cardiovascolare. Comunque non mancano anche dei nutrienti importanti, come la vitamina A, diverse vitamine del gruppo B e sali minerali vari. Soprattutto fosforo e calcio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Ovviamente la mozzarella di qualità è sempre quella venduta in appositi negozi di alimentari piuttosto che in un supermercato od in un discount, in relazione a quella già confezionata in buste sigillate. La mozzarella migliore, che sia di bufala od una più semplice fiordilatte, deve essere fresca.

Dei bocconcini di mozzarella freschi
Come conservare la mozzarella – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Ed una volta a casa va conservata nella sua acqua di vegetazione. E non va assolutamente messa in frigo, a meno di non usarla per delle specifiche ricette. Ad esempio come formaggio da sciogliere sulle lasagne o sulla pasta al forno.