Senza fame e a pancia piena, perché perdere chili non significa per forza rinunciare ai piatti buoni: questa pasta è diventata speciale
Zero carboidrati, tante verdure e proteine sane. In fondo il programma della dieta è facile. Ma io ho trovato un equilibrio quasi perfetto e quindi un piatto di pasta a pranzo me lo mangio lo stesso.
Facendo così tutti i giorni, in una settimana sono calata di un chilo e mezzo.
Due sono gli ingredienti principali del condimento per questa pasta così sfiziosa. I peperoni, che ormai troviamo facilmente tutto l’anno. E il tonno che ci permette una doppia opzione. Se usiamo quello fresco, è meglio che abbia una buona parte grassa perché altrimenti resterà secco e stoppaccioso. Se invece abbiamo optato per quello sott’olio, decisamente un tonno in vasetto: ha le falde più compatte e quindi più buone.
Ingredienti:
400 g pasta corta
Spuntiamo il peperone e lo laviamo bene, Quindi lo apriamo in due, eliminando i semini e i filamenti interni. Lo tagliamo a falde e lo teniamo da parte.
Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo rosolare gli scalogni spellati, poi tritati, in 2 cucchiai di olio d’oliva a fiamma media. Aspettiamo che siano diventati dorati e uniamo anche il peperoncino tagliato a fettine dopo aver eliminato i semini.
Ancora un paio di minuti e buttiamo dentro le falde dei peperoni, poi saliamo, Lasciamo cuocere i peperoni altri 5 minuti a fiamma media, quindi aggiungiamo i pomodori dopo averli lavatoi e tagliati a spicchi.
Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere tutto insieme per altri 10 minuti, aggiungendo un mestolo di acqua calda della pasta. A quel punto arriva il momento del tonno. Lo tiriamo su dal vasetto di vetro, lo facciamo scolare bene e lo spezzettiamo direttamente con le dita nella padella.
Leggi anche: Come dice la nonna “regolati a occhio” eppure questa torta è favolosa, preparata come dice lei viene un capolavoro!
Bastano 3-4 minuti, giusto il tempo di far insaporire tutto il condimento. Intanto cuociamo anche la pasta e la scoliamo quando arriva quasi al dente, direttamente in padella. Allunghiamo con un mestolino di acqua e mescoliamo bene. Prima di spegnere tritiamo insieme il timo fresco e qualche foglioline di menta per dare profumo e sapore al piatto. La serviamo bollente, anche perché nessuno può resistere al profumo.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…