Ci sono verdure che fanno bene alla salute ma quasi tutti le scartano e allora dobbiamo inventarci qualcosa: come le coste di bietola impanate
Se proprio lo dobbiamo dire, le bietole e le loro coste non sono in cima alla lista dei desideri in casa degli italiani. E invece sbagliano, perché fanno bene, costano poco e sono anche buone se cucinate in un certo modo.
Oggi prepariamo le coste impanate con la friggitrice ad aria. Credimi, è un piatto sorprendente.
Questa è una ricetta senza grandi trucchi, ma solo piccole accortezze. Come il pangrattato aromatizzato, che possiamo anche fare in casa utilizzando la crosta del pane vecchio, frullata nel mixer. In alternativa possiamo anche usare il panko.
Ingredienti:
500 g coste di bietole
2 uova grandi
Partiamo con il pangrattato aromatizzato. Versiamo il pangrattato in un piatto e lo insaporiamo con gli spicchi di aglio tritato insieme al prezzemolo e alle foglie di timo fresco. Aggiungiamo una presa di sale fino, qualche macinata di pepe (che possiamo sostituire con 1 cucchiaino di paprica dolce) e mescoliamo con un cucchiaio. Quando è pronto, lo copriamo con della pellicola alimentare e lo teniamo da parte.
Leggi anche: Risotto cremoso piselli e grana: più godurioso di così si muore
Prendiamo le coste delle bietole, mentre con le foglie possiamo preparare una zuppa, oppure inserirle in un minestrone. Le puliamo e laviamo bene, quindi le mettiamo a lessare in una pentola con acqua già bollente e salata. Ci bastano 15 minuti per un risultato ottimale. Le scoliamo con un mestolo forato e aspettiamo che diventino tiepide.
Apriamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con una forchetta o la frusta a mano. In una seconda ciotola mettiamo la farina e in una terza il pangrattato aromatizzato.
Piazziamo tutte le cotolette di coste della bietola sulla gratella che appoggeremo nel cestello della friggitrice ad aria. Infine spruzziamo ogni cotoletta con un filo di olio extravergine di oliva che le aiuterà a dorare.
Preriscaldiamo la friggitrice a 200° per 10 minuti e infiliamo il cestello. Le cotolette dovranno cuocere così per 20-22 minuti, girandole una volta sola a metà cottura. Sono pronte, le tiriamo fuori e le saliamo leggermente disponendole su un vassoio. Le possiamo servire con degli spicchi di limone ed eventualmente con della maionese light fatta in casa
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…