C%26%238217%3B%C3%A8+una+citt%C3%A0+dove+ti+pagano+se+restituisci+le+tazze+del+caff%C3%A8%3A+inquinamento+abbattuto
ricettasprint
/ce-una-citta-dove-ti-pagano-se-restituisci-le-tazze-del-caffe-inquinamento-abbattuto/amp/
News

C’è una città dove ti pagano se restituisci le tazze del caffè: inquinamento abbattuto

L’idea è avveniristica ed anche fruttuosa, sta funzionando e ha contribuito a far precipitare il tasso di inquinamento, dove si trova questo posto.

C’è una città che ha avviato un’iniziativa pionieristica per limitare l’uso delle tazze di caffè usa e getta, ottenendo risultati sorprendenti dopo un anno di sperimentazione. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con TOMRA, una azienda specializzata nella gestione dei rifiuti, offre ai cittadini un incentivo economico per restituire le tazze utilizzate attraverso macchine automatiche installate in diverse zone della città.

C’è una città dove ti pagano se restituisci le tazze del caffè: inquinamento abbattuto (ricettasprint.it)

Il progetto è nato dall’analisi dei rifiuti prodotti nella città in questione, che ha rivelato che il 45% dei rifiuti era costituito da imballaggi da asporto. Di fronte a questa realtà, il comune ha deciso di intervenire, lanciando una campagna per incentivare l’uso di tazze riutilizzabili anziché quelle monouso.

Dove vieni pagato se restituisci le tazze del caffè

Inizialmente, il programma ha coinvolto 45 caffetterie locali, offrendo ai clienti la possibilità di restituire le tazze in cambio di un rimborso di cinque corone danesi (circa 70 centesimi di euro). Nonostante i primi risultati siano stati deludenti, con un tasso di restituzione attorno al 25%, la situazione ha subito un notevole miglioramento dopo il festival annuale di Aarhus. Che è una città che si trova in Danimarca.

Durante il Festival di Aarhus, tutte le bevande vengono ora servite in tazze riutilizzabili, il che ha portato a un aumento del tasso di restituzione fino all’88%. Questo risultato ha dimostrato che, con un approccio corretto, è possibile modificare le abitudini dei consumatori e incoraggiarli a partecipare attivamente alla riduzione dei rifiuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I buchi dei crackers hanno un significato importantissimo, a cosa servono

Dove vieni pagato se restituisci le tazze del caffè (ricettasprint.it)

Nel corso dell’anno, Aarhus ha raccolto oltre 735.000 tazze, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale fissato a 500.000. Questo successo ha comportato un risparmio di circa 14 tonnellate di plastica, contribuendo in modo significativo alla diminuzione dei rifiuti. Guardando al futuro, il comune ha in programma di raddoppiare la quantità di tazze raccolte. Estendendo il progetto anche ad altre città danesi e includendo ulteriori tipologie di imballaggi alimentari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

Una idea che funziona e che fa tutti felici

L’idea rappresenta un modello che potrebbe essere adottato in altre città europee, supportando gli obiettivi dell’Unione Europea di ridurre i rifiuti derivanti dagli imballaggi. L’iniziativa di Aarhus dimostra che, grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, è possibile creare un sistema sostenibile di gestione dei rifiuti. Promuovendo una cultura del riutilizzo, la città sta contribuendo a un impatto ambientale positivo.

Una idea che funziona e che fa tutti felici (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme olio d’oliva, ci sono delle marche che non dovresti mai comprare

Non è mai troppo tardi per impegnarsi e cercare di fare qualcosa in favore dell’ambiente. La trovata intrapresa ad Aarhus sarà utile anche per preservare quei posti alle nuove generazioni. E sarebbe bello se misure del genere venissero adottate anche dalle nostre Parti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

30 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

60 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago