Ceccio+fritto+di+Matera+%7C+Finger+food+dolce+o+salato+sfizioso+e+facile
ricettasprint
/ceccio-fritto-di-matera-finger-food-dolce-o-salato-sfizioso-e-facile/amp/
Finger Food

Ceccio fritto di Matera | Finger food dolce o salato sfizioso e facile

Ceccio fritto di Matera ricettasprint

Il ceccio fritto di Matera è la ricetta gustosa e facilissima di una frittella che può essere dolce o salata ed utilizzata come merenda, antipasto o per accompagnare creme, confetture o salumi e formaggi. Insomma un cibo veramente versatile e  ghiotto, molto sfizioso da preparare. La ricetta come anticipato è molto antica e veniva realizzata per soddisfare le richieste dei più piccoli, quando ovviamente le merendine commerciali non esistevano. La storia racconta infatti che le massaie realizzassero l’impasto per il pane per portarlo ai fornai e questi ultimi, dando forma alle pagnotte, friggevano gli avanzi formando delle frittelle che venivano distribuite ai più piccoli. Di qui deriva anche il nome con cui sono conosciuti localmente ovvero ‘cecc’ du bambini’.

Potrebbe piacerti anche: Gnocco fritto senza strutto, l’impasto con l’uso dell’aceto
Oppure: Frittelle dolci di ricotta, una merenda ultrabuonissima!

Ingredienti

per il lievitino:
50 gr di farina
acqua tiepida q.b.

15 gr di lievito di birra fresco
Un pizzico di zucchero
per l’impasto:
500 gr di farina
200 ml di acqua tiepida
Olio per friggere q.b.
Sale o zucchero per coprire q.b.

Preparazione del ceccio

Per realizzare questo finger food, iniziate preparando il lievitino. In una ciotola sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, poi unite un pizzico di zucchero e mescolate. Incorporate la farina mescolando con una spatola, ottenendo un composto morbido e liscio: copritelo con la pellicola e fate lievitare due ore in un luogo caldo.

Trascorso il tempo necessario versate l’acqua tiepida restante nel lievitino diluendolo con le mani, poi aggiungete gradualmente la farina. Quando l’impasto prenderà consistenza, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo energicamente finchè diventerà compatto ed elastico. Ungete una ciotola, trasferite il panetto ed incidetelo a croce. Sigillate con la pellicola e riponete nel frigorifero sul ripiano basso: lasciate lievitare per 12 ore circa.

 

Riprendete a questo punto il panetto e dividetelo in porzioni di circa 80 grammi che lascerete riposare a temperatura ambiente per mezz’ora, coperte con un canovaccio pulito. Stendete ogni panetto formando un disco sottile, friggete in abbondante olio bollente finchè saranno ben dorati su entrambi i lati e trasferite su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Cospargeteli con un pizzico di sale oppure ricopriteli ancora caldi con lo zucchero semolato e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

15 ore ago