Uno snack per ammazzare il tempo davanti alla tv in questa domenica pomeriggio. Cuciniamo insieme i ceci alla paprika.
Sfiziosi, buoni e gustosi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Polpette ceci, formaggio e pane | Buonissime e leggere
Leggi anche: Zuppa cremosa di cavolfiore e ceci | Gustosa e salutare
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Iniziamo con lo sciacquare per bene i ceci sotto acqua corrente e ad asciugarli con un canovaccio. Mettiamoli, poi, in una ciotola e condiamoli con la farina, l’olio, la paprika e il sale. Mescoliamo per bene.
Tutti i ceci devono esser rivestiti quasi da tutti gli ingredienti, quasi come ad esser impanati.
Quando saranno ben conditi, versiamoli in una teglia forno rivestita di carta forno. Siano ben distanziati fra loro. Aggiungiamoci anche il rosmarino e cuociamo per 50 minuti a 200°. Ogni tanto, rigiriamoli per permettere la cottura da ogni lato.
Leggi anche: Focacce di ceci e rosmarino | Buonissime anche per sostituire il pane
leggi anche: Crema rosmarino e ceci | Buona e calda, adatta all’inverno
A cottura conclusa, facciamoli raffreddare prima di gustarli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…