Cecina+toscana%7C+Gustosa+tipicit%C3%A0
ricettasprint
/cecina-toscana-gustosa-tipicita/amp/
Ricette Regionali

Cecina toscana| Gustosa tipicità

La tradizionale cecina toscana, è un delizioso piatto povero a base di ceci. Vi conquisterà al primo morso: morbida dentro e croccante fuori, rustica e saporita.

cecina ricettasprint

La ricetta prende nomi differenti a seconda della città o della regione in cui viene preparata: “Torta” a Livorno, “Farina di ceci” a Genova, “Calda Calda” a Carrara; in Sicilia è nota come “Panella” e viene fritta.

Come la maggior parte dei piatti poveri dalle origini antiche (varianti di farinata di ceci erano infatti già consumate dai greci e dagli antichi romani), gli ingredienti e la preparazione sono semplicissimi. Vediamoli insieme!

Potrebbe piacerti anche: Frittata con Farina di Ceci senza uova

Potrebbe piacerti anche: Farina bianca, le alternative alla farina più comune in cucina

INGREDIENTI:    

  • 600 ml acqua (a temperatura ambiente)
  • 180 g farina di ceci
  • 80 ml olio di oliva
  • 8 g sale fino

CECINA TOSCANA PROCEDIMENTO:

Prendete una ciotola capiente, disponete la farina di ceci a fontana, create un incavo nel mezzo.

farina ricettasprint

Versatevi l’acqua un po’ alla volta, aiutandovi con una forchetta o con una frusta a mano. Continuate a versare l’acqua e a incorporare gli ingredienti con la frusta, amalgamate con attenzione per evitare la formazione di grumi.

 

Quando avrete versato tutta l’acqua, dovreste aver ottenuto un impasto fluido e spumoso. Ora aggiungete il sale, metà dell’olio di oliva, 40 ml; lasciate da parte la restante quantità.

Lasciate riposare l’impasto dalle tre alle dieci ore, coperto da un canovaccio o da un foglio di pellicola da cucina.

impasto ricettasprint

Potete riprendere l’impasto di tanto in tanto; rimescolatelo con la frusta a mano e rimettetelo a riposare.

CECINA TOSCANA

Trascorso il tempo, procedete alla cottura.

Mettete la carta forno sullo stampo posizionandola ben distribuita e aggiungetevi l’olio. (Preferibilmente usate uno stampo in ghisa. Se non ne disponete, usatene uno in alluminio. L’importante è che sia molto sottile).

Versate l’impasto sulla teglia, creando un cecina non superiore ai 5 mm di altezza. Infornate la teglia nel forno statico pre-riscaldato a 250 gradi e lasciate cuocere per 18-20 minuti. Inserite la teglia nel ripiano più basso del forno.

Si dovrà formare una crosticina dorata in superficie. Per una doratura perfetta potete azionare il grill negli ultimi minuti di cottura.

Servite la cecina calda, appena sfornata, cospargendola di pepe nero in abbondanza come da tradizione.

È ottima da gustare con formaggi, affettati, verdure grigliate -specialmente le melanzane- e perché no… anche con un buon bicchiere di vino rosso!

pepe ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Potrebbe piacerti anche: Crostini toscani con ceci e prosciutto crudo, buonissimo e gustosissimo

Potrebbe piacerti anche: Ceci spinaci piccanti | Ricetta in padella stuzzicante e saporita

Eleonora Pallotta

Published by
Eleonora Pallotta

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

24 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

53 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago