Cedro+candito+%7C+Una+ricetta+lunga%2C+ma+utile+per+decorare+i+nostri+dolci
ricettasprint
/cedro-candito-dolci/amp/
Dolci

Cedro candito | Una ricetta lunga, ma utile per decorare i nostri dolci

Una ricetta veloce, dolce e soprattutto utile da conoscere. Adatto sia come “decorazione” per i dolci ma, a chi piace, buono anche da mangiare così…semplice. Prepariamo insieme il cedro candito.

Cedro candito FOTO ricettasprint

Dolce, buona e adatta per guarnire o arricchire i nostri dolci. La nota acidula del cedro è compensata dal dolce dello zucchero che lo ricopre. Assaporatelo e fateci sapere. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Risotto di cedro e pistacchi | golosa ricetta genuina e cremosa

Leggi anche: Agrumello | Il buon liquore fatto con gli agrumi d’inverno

Ingredienti

  • 800 g zucchero semolato
  • 1 lt acqua naturale
  • 1 kg scorze di cedro

Cedro candito: procedimento

Iniziamo dal lavare per bene la buccia dei cedri. Tagliamo, poi, la buccia in modo sottile, evitando di prendere troppa parte bianca perché amara.

Mettiamole, poi, all’interno di una pentola, copriamo con dell’acqua, portiamo a bollore e lasciamo cuocere per 3 minuti. Trascorso il tempo, allontaniamo la pentola dalla fiamma e lasciamo freddare il tutto.

Cedro candito FOTO ricettasprint

Scoliamo, poi, le bucce con l’aiuto di uno scolapasta.

Successivamente, pesiamo le scorze. Mettiamo in una pentola lo stesso peso delle scorze, di acqua e lo stesso peso delle scorzette, – 20% di zucchero. Portiamo a bollore acqua e zucchero, facendo in modo che questi si sciolga del tutto.

Quando sarà pronto, mettiamo all’interno di questo mix le scorzette e facciamo bollire per 1 minuto. Fatto questo, spegniamo, togliamo la pentola dal fuoco, mettiamo il coperchio e lasciamo raffreddare così per una notte.

Leggi anche: Cedrata senza zucchero veloce l Bevanda light dal gusto estivo

Leggi anche: Risotto ai cedri e scampi, un primo spettacolare e delizioso

Cedro candito FOTO ricettasprint

Il giorno dopo, portiamo di nuovo la pentola ad ebollizione, cuociamo per 1 minuto e facciamo raffreddare ancora per una notte. Ripetiamo ancora, il giorno successivo, questo passaggio.

Dopo 3 bolliture, preleviamo le scorzette e lasciamole asciugare su un foglio di carta forno inizialmente, poi trasferiamole in forno e facciamole asciugare a 40° per 6/8 ore.

A questo punto, le scorze di cedro sono pronte.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago