Cedro+candito+%7C+Una+ricetta+lunga%2C+ma+utile+per+decorare+i+nostri+dolci
ricettasprint
/cedro-candito-dolci/amp/
Dolci

Cedro candito | Una ricetta lunga, ma utile per decorare i nostri dolci

Una ricetta veloce, dolce e soprattutto utile da conoscere. Adatto sia come “decorazione” per i dolci ma, a chi piace, buono anche da mangiare così…semplice. Prepariamo insieme il cedro candito.

Cedro candito FOTO ricettasprint

Dolce, buona e adatta per guarnire o arricchire i nostri dolci. La nota acidula del cedro è compensata dal dolce dello zucchero che lo ricopre. Assaporatelo e fateci sapere. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Risotto di cedro e pistacchi | golosa ricetta genuina e cremosa

Leggi anche: Agrumello | Il buon liquore fatto con gli agrumi d’inverno

Ingredienti

  • 800 g zucchero semolato
  • 1 lt acqua naturale
  • 1 kg scorze di cedro

Cedro candito: procedimento

Iniziamo dal lavare per bene la buccia dei cedri. Tagliamo, poi, la buccia in modo sottile, evitando di prendere troppa parte bianca perché amara.

Mettiamole, poi, all’interno di una pentola, copriamo con dell’acqua, portiamo a bollore e lasciamo cuocere per 3 minuti. Trascorso il tempo, allontaniamo la pentola dalla fiamma e lasciamo freddare il tutto.

Cedro candito FOTO ricettasprint

Scoliamo, poi, le bucce con l’aiuto di uno scolapasta.

Successivamente, pesiamo le scorze. Mettiamo in una pentola lo stesso peso delle scorze, di acqua e lo stesso peso delle scorzette, – 20% di zucchero. Portiamo a bollore acqua e zucchero, facendo in modo che questi si sciolga del tutto.

Quando sarà pronto, mettiamo all’interno di questo mix le scorzette e facciamo bollire per 1 minuto. Fatto questo, spegniamo, togliamo la pentola dal fuoco, mettiamo il coperchio e lasciamo raffreddare così per una notte.

Leggi anche: Cedrata senza zucchero veloce l Bevanda light dal gusto estivo

Leggi anche: Risotto ai cedri e scampi, un primo spettacolare e delizioso

Cedro candito FOTO ricettasprint

Il giorno dopo, portiamo di nuovo la pentola ad ebollizione, cuociamo per 1 minuto e facciamo raffreddare ancora per una notte. Ripetiamo ancora, il giorno successivo, questo passaggio.

Dopo 3 bolliture, preleviamo le scorzette e lasciamole asciugare su un foglio di carta forno inizialmente, poi trasferiamole in forno e facciamole asciugare a 40° per 6/8 ore.

A questo punto, le scorze di cedro sono pronte.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

1 ora ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

2 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

5 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

8 ore ago