Se le polpette di macinato sono un piatto nazionalpopolare ci sarà un motivo: ma cucinarle così, leggere e buonissime, è un salto di qualità
Trovare un piatto che accontenti tutti a tavola è sempre difficile, ma in genere le polpette raggiungono l’unanimità. Ricette sempre relativamente facili da preparare e cucinare, ma anche molto sane. Di più se, come in questi caso sono polpette di macinato al naturale: 50 calorie in tutti e ti togli il pensiero.
Rispetto alla ricetta classica, niente pane e latte, niente formaggio e uova ma solo carne allo stato puro insaporita con un po’ di cipolla e sfumata con il vino bianco. Non è una ricetta vegetariana, ma certamente sana.
L’alternativa alla padella per queste polpette di macinato esiste e si chiama friggitrice ad aria. Basterà piazzare le polpette all’interno del cestello della friggitrice e cuocere a 180° per circa 15 minuti, controllando comunque la cottura prima di spegnere.
Ingredienti:
Dal nostro macellaio, oppure al supermercato, ci facciamo preparare il macinato di manzo e di suino. Se non lo troviamo già pronto e bediamo che hanno pazienza, facciamolo passare tre volte, per le polpette serve.
Prendiamo una terrina e versiamo dentro i due macinati. Poi con il coltello tritiamo finemente la cipolla dorata e la aggiungiamo insieme ad una presa di sale. Se proprio vogliamo dare un po’ di sapore in più possiamo aggiungere anche un cucchiaino di paprika dolce oppure un trito di erbe aromatiche fresche.
Mescoliamo tutto con un cucchiaio o ancora meglio direttamente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. A quel punto formiamo le polpette, grandi in questo caso poco più di una noce. Le passiamo velocemente nella farina, giusto un velo, e sono pronte per essere cotte.
Non abbiamo usate grassi, quindi va bene la frittura: scaldiamo un filo di olio in padella e appena ha preso calore facciamo friggere le polpette da 50 calorie. Quattro minuti per lato, le sfumiamo con il vino bianco, e poi le giriamo per lo stesso tempo, in modo che siamo ben cotte fuori ma anche al loro interno, perché in questo caso la cottura al sangue non vale.
Appena sono tutte pronte le mettiamo in un vassoio, le saliamo leggermente e sono già pronte per essere addentate.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…