Fin dal momento in cui ho iniziato ad allenarmi in palestra, ho sempre prestato molta attenzione al pasto post-workout. Ecco perché, a cena, punto tutto su pochi ingredienti selezionati.

Seguire un programma di allenamento in palestra, così come qualunque altra attività sportiva, significa anche prestare grande attenzione all’alimentazione, soprattutto dopo l’allenamento. Per molti di noi, infatti, l’attività fisica rappresenta la conclusione ideale di una giornata, un momento in cui rilassarsi e scaricare tutta l’adrenalina accumulata.

Proprio per questo, dato che il mio obiettivo è perdere qualche chilo di troppo, cerco sempre di puntare su ricette semplici, bilanciate e ricche di proteine, come questo piatto facile da preparare.

Non a caso, questa ricetta mi è stata suggerita tempo fa dal mio personal trainer, che mi ha spiegato come l’unione di questi pochi ingredienti sia perfetta per mantenere l’equilibrio tra fibre e proteine: l’ideale per chi segue una dieta abbinata a un’attività fisica regolare.

Cena post workout: la ricetta facile con pochi ingredienti

Per la cena di questa sera, mi sono concessa un pasto ricco di proteine, perfetto dopo l’allenamento. Ho scelto una ricetta semplice, veloce da preparare e, soprattutto, capace di lasciarmi pienamente soddisfatta. Gli ingredienti necessari sono solo i seguenti:

  • Albume di 2 uova,
  • 200 g di spinaci,
  • 2 cucchiai di parmigiano,
  • Sale,
  • Olio extravergine d’oliva.

Ecco come preparare la cena proteica in poche mosse

Iniziamo separando gli albumi e lavorandoli con una frusta manuale fino a ottenere un composto leggermente spumoso (non montato a neve). Nel frattempo, occupiamoci degli spinaci: io preferisco utilizzarli a crudo, dopo averli lavati e tagliati a pezzetti molto piccoli, in modo che si cuociano velocemente. Aggiungiamo quindi gli spinaci all’albume, uniamo il parmigiano, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

A questo punto scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e versiamo il composto. Lasciamo cuocere a fuoco medio finché non sarà ben dorato e cotto su entrambi i lati.

LEGGI ANCHE -> Risottino cremoso: zafferano, asparagi e burratina, ma dove lo puoi mangiare mai un riso così se non a casa tua

Ed ecco pronta la nostra cena proteica: perfetta dopo l’allenamento, leggera ma saziante. Un piatto che rispetta i nostri obiettivi senza rinunciare al gusto, aiutandoci a restare in linea e a resistere alle tentazioni del post-cena.

LEGGI ANCHE -> Calo gli gnocchi crudi nella padella e lascio fare tutto al sugo di pomodorini, il risultato è così cremoso che fa impazzire chiunque!

LEGGI ANCHE -> Torta morbidissima al cioccolato, senza farina e senza uova con meno di 150 kcal