Cenone+di+Capodanno%2C+spenderemo+pi%C3%B9+o+meno+rispetto+ad+un+anno+fa%3F
ricettasprint
/cenone-di-capodanno-spenderemo-piu-o-meno-rispetto-ad-un-anno-fa/amp/
News

Cenone di Capodanno, spenderemo più o meno rispetto ad un anno fa?

C’è una analisi dettagliata su quella che è la spesa affrontata per persona riguardo al cenone di Capodanno. Quanto sborseremo quest’anno.

Brindisi a Capodanno (Ricettasprint.it)

Cenone di Capodanno, ci siamo. Il gran momento è giunto ed anche quest’anno siamo arrivati alla sera in cui a mezzanotte si festeggia l’arrivo del nuovo anno. Alcuni si metteranno a tavola per mangiare, bere e per ridere insieme.

Altri invece dovranno pensare anche a fare la spesa ed a cucinare. E ci sarà pure da lavorare tra una portata e l’altra. E per quanto riguarda la cifra media da sborsare per il cenone di Capodanno come stiamo messi?

Una ricerca compiuta apposta per l’occasione dalla rivista altroconsumo purtroppo non riporta affatto buone notizie. Purtroppo ogni anno i prezzi aumentano sempre di più. Queste conclusioni traggono origine dallo studio di svariati prodotti tipici delle festività di Natale, e di Capodanno in particolare.

E si trovano in vendita in 130 punti vendita tra supermercati, discount e simili presenti da nord a sud d’Italia. Sono quindici le Regioni coinvolte e diciotto i soggetti della grande distribuzione presi in disamina.

Cenone di Capodanno, quanto dovremo spendere quest’anno

Tavola a Capodanno (Ricettasprint.it)

La cifra calcolata per l’esborso è variabile, si va infatti dai poco meno di 30 euro ai 270 euro e con una media inquadrabile negli 88 euro a persona. Va comunque detto che il carrello della spesa ha subito un aumento solamente del 2%.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Masterchef 2023, i sospetti sul giudice misterioso portano ad un mega vip

Considerano la inflazione che permane ed i fin troppi casi di speculazione si tratta comunque di un qualcosa di relativamente positivo. O di meno peggio. Anche se alcune associazioni dei consumatori riferiscono che i prezzi rispetto ad un anno fa avrebbero dovuto diminuire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

Quali sono i prodotti tipici e quali i prezzi relativi

Ed invece sono rimasti invariati o sono addirittura aumentati, senza alcun motivo reale. I prodotti tipici più gettonati ed i relativi prezzi medi e gli aumenti calcolati sono i seguenti:

cotechino e zampone (1 kg): +13%, da 3,98 euro a 18,90 euro (prezzo medio del 2022 a 11,30 euro, prezzo medio del 2023 a 12,79 euro);

spumante/champagne: +4%, da 2,19 euro a 49,95 euro (prezzo medio nel 2022 a 14,72 euro, prezzo medio nel 2023 a 15,24 euro);
fichi secchi (400 grammi): +7%, da 3,17 euro a 14,38 euro (prezzo medio del 2022 a 6,66 euro, prezzo medio del 2023 a 7,10 euro);
datteri (400 grammi): +22%, da 1,42 euro a 16,45 euro (prezzo medio del 2022 a 5,19 euro, prezzo medio del 2023 a 5,79 euro);
lenticchie secche (500 grammi): +3%, da 1,06 euro a 10,28 euro (prezzo medio del 2022 a 3,22 euro, prezzo medio del 2023 a 3,33 euro);
pandoro (1 kg): -2%, da 4,23 euro a 13,09 euro (prezzo medio del 2022 a 7,41 euro, prezzo medio del 2023 a 7,29 euro).
panettone (1 kg): +1%, da 4,16 euro a 14,40 euro (prezzo medio del 2022 a 7,78 euro, prezzo medio del 2023 a 7,85 euro);

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il panettone dello chef è veramente suo? C’è qualcosa che non va

Ci sono alcuni prodotti che comunque sono anche diminuiti, anche se di pochissimo, come il pandoro, il salmone affumicato e l’ananas.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago