Cestini+di+biscotto+senza+cottura+al+cacao+e+caff%C3%A8+%7C+Golosi+e+semplici
ricettasprint
/cestini-biscotto-senza-cottura-cacao-caffe-golosi-semplici/amp/

Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè | Golosi e semplici

Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti preparti senza l’uso del forno e in pochissimi minuti.Stiamo parlando dei Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè realizzati con burro light. Leggeri e gustosi, sono ideali per una festa di compleanno e come piccola merendina. Essendoci il caffè, non sono adatti ai più piccoli.

Potrebbe piacerti anche: Liquore fragola e limone | Perfetto da gustare in compagnia

Potrebbe piacerti anche: Uova sode in salsa rosa, un simpatico antipasto da servire quando vuoi

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura in forno

Tempo di cottura sul fornello: qualche minuto

  • Strumenti
  • 8 stampini per muffin
  • una moka
  • due ciotole
  • pellicola trasparente
  • un sac à poche

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 100 g di burro light
  • 200 g di biscotti al cacao
  • per la crema
  • 100 ml di panna ffresca da montare
  • 150 g di mascarpone
  • 80 g di zucchero a velo
  • cacao amaro in polvere q.b.
  • una tazzina di caffè
  • foglia di menta
  • more fresche (o altra frutta estiva a proprio piacere)  q.b.

Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè, procedimento

Impastate i biscotti sbriciolati con il burro ammorbidito. Foderate con l’impasto omogeneo 8 stampini per muffin ricoperti con pellicola trasparente e livellate la base e i bordi con cura. Trasferite i cestini in frigo per 3 h.

Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zuppa inglese alla reggiana | Dolce nostrano invitante con note alcoliche

Potrebbe piacerti anche: Salmone con arancia e menta | Un piatto delicato e profumato

Mescolate il mascarpone con il caffè raffreddato e addolcitelo con lo zucchero a velo. Amalgamate con la panna e riponete la crema al caffè in frigo fino al momento del suo utilizzo. Trascorsi i minuti necessari, tirate fuori dal frigo i cestini e farcilteli con la crema al caffè usando un sac à poche. Abbellite i dolcetti con delle more e foglioline di menta a proprio piacere (facoltativo). Servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

45 minuti ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

10 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

11 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

13 ore ago