I cestini di ganache al cioccolato sono una ghiottoneria raffinata e golosa. Vediamo insieme come realizzarli con le indicazioni della ricetta sprint.
Ti piace e gusta: Riso verdure e mais | Un primo brioso ed appetitoso
Dosi per: 20 cestini
Ti gusta e piace: Salmone con patate in padella | Un saporito secondo piatto
Temperatura di cottura: 180 gradi°.
Tempo di cottura: 15 minuti
Su una spianatoia infarinata, stendete il rotolo di pasta brisée. Ccon un coppa-pasta realizzate le formine. In uno stampo per cupcake, imburrato e infarinato, stendete le piccole forme d’impasto. Coprite ogni base di composto con un pezzo di carta forno che riempirete di legumi secchi. Mettete il tutto in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Una volta cotti, togliete la carta da forno con i legumi da ogni base e gettatela. Lasciate raffreddare per qualche minuto le basi prima di estrarle dallo stampo.
Scaldate e rovesciate la panna in una ciotola. Aggiungete il cioccolato in polvere. Frullate gli ingredienti. Ottenete un composto spumoso e gonfio. Versate la ganache al cioccolato ottenuta in un sacco da pasticcere e lasciate che si raffreddi per qualche minuto in frigo. Tirate fuori dallo stampe e mettete le basi raffreddate in un bel piatto da portata. Con il sac-à-poche, riempite ogni base dando alla ganache la forma di uno spumino. Spolverate il tutto con le mandorle e che siano in polvere. Ecco, i cestini son pronti. I più golosi decoreranno con pezzi di cioccolato. Mettete i dolcetti su un vassoio da portata e servite i cestini.
Ti gusta e piace: Torta gelato cioccolato e anacardi | Un dessert invitante e gustoso
Ti piace e gusta: Farfalle zucchine e menta | Ricetta veloce per un primo povero e gustoso
Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le VIDEO RICETTE guarda il canale Youtube.
Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…
Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…