Oggi vi presentiamo delle “scatolette” commestibile molto buone che vi permetterranno di realizzare dei manicaretti davvero unici. Stiamo parlando dei Cestini di pasta sfoglia. Si tratta di manicaretti che potrete realizzare velocemente seguendo le indicazioni della ricetta e che piacciono tantissimo anche ai bambini così vuoti e semplici.
Con pochissimi ingredienti ed un poco di manualità porterete quindi in tavola dei finger food strepitosi. In questa ricetta abbiamo deciso di farcire queste piccole prelibatezze con dell’insalata di mare già pronta ma potete utilizzare qualunque farcitura più vi piaccia nel momento in cui le andrete a preparare tenendo conto anche degli ingredienti che avrete a disposizione.
Questa è una ricetta da tenere sempre presente perché in pochi minuti e in poche semplici mosse vi permetterà di creare dei manicaretti fantastici che vi faranno fare sempre una splendida figura in qualunque occasione: sia essa un buffet, un pranzo in famiglia oppure una cena con i suoceri e gli altri parenti.
Potrebbe piacerti anche: Patate a strati | Contorno facile e di grande effetto scenico
Potrebbe piacerti anche: Mini cheesecake philadelphia e pistacchio | sublime e deliziosa
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: una diecina di minuti
Temperatura di cottura:
Tempo di cottura: 10 minuti
Versate l’insalata di mare in un colino, passatela sotto un getto d’acqua corrente fresca e lasciatela scolare per alcuni minuti. Nel frattempo, stendete il rotolo di pasta sfoglia su un piano e riducetelo 14 striscioline di spessore 0,5 cm e lunghe circa 10 cm che intreccerete in modo da formare quattro reticoli uguali che andrete ad appoggiare ognuno sul dorso di quattro stampini per muffin imburrati.
Potrebbe piacerti anche: Pollo arrostito in padella al profumo di limone | Delicato e profumato
Potrebbe piacerti anche: Fettuccine al ragù bianco, primo piatto autunnale e delicato
Rifilate i bordi e abbellite con una strisciolina di pasta sfoglia per dare un effetto ondulato al bordo. Spennellate con il tuorlo sbattuto e infornate a 180° per 10-15 minuti. Una volta cotti, sfornate i cestini e farciteli con l’insalata di mare condita con olio e sale a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…