Cestini+di+patate+alla+fontina+%7C+Filanti+e+gustosi+antipastini
ricettasprint
/cestini-patate-fontina-finger-food/amp/
Finger Food

Cestini di patate alla fontina | Filanti e gustosi antipastini

Per aprire il pranzo della domenica, abbiamo bisogno di un antipasto gustoso ma leggero allo stesso tempo. Semplici da cucinare e con davvero pochi ingredienti che, di sicuro, abbiamo già pronti in casa. Non ci resta altro che metterci all’opera. Cuciniamo insieme i cestini di patate alla fontina.

Cestini di patate alla fontina FOTO ricettasprint

Una ricetta davvero facilissima nella sua preparazione, ma che vi darà un risultato davvero spettacolare. Sono cestini che possono esser arricchiti con quello che più ci piace, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Cestini di patate, speck e scamorza

Leggi anche: Cestini patate funghi e scamorza | Un finger food delizioso e gustoso

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 100 g di fontina
  • 2 patate
  • mezza cipolla
  • 50 g di pancetta
  • 3 uova

Cestini di patate alla fontina: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una padella la pancetta, insieme alla cipolla tagliata a fettine e facciamoli rosolare insieme.

A parte, in una ciotola, sbattiamo le uova e, quando la pancetta e la cipolla saranno dorante, togliamole dalla padella ed uniamole alle uova.

Tagliamo a fettine molto sottili le patate. Prendiamo uno stampo da muffin ed ungiamo ogni posto con dell’olio. Appoggiamo le fette di patate all’interno di ogni scomparto come a voler formare un fiore. Versiamo, poi, il mix di uova e pancetta all’interno e completiamo con alcuni pezzettini di fontina.

Cestini di patate alla fontina FOTO ricettasprint

Leggi anche: Fagottini con patate e provola | Filante e invitante da provare!

leggi anche: Nidi di patate con uova sode e salsa rosa | Lo sfizioso antipasto

Chiudiamo ogni cestino con altre fettine di patate e cuociamo, per 30 minuti, a 200°. Quando saranno cotti, serviamoli ancora caldi.

Consigli: possiamo anche sostituire la pancetta con dello speck tagliato a cubetti o, anche, sostituire la fontina con della mozzarella o della provola, sempre a cubetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

33 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago