Cestini+vegetariani%2C+un+delizioso+antipasto
ricettasprint
/cestini-vegetariani-un-delizioso-antipasto/amp/
Finger Food

Cestini vegetariani, un delizioso antipasto

In previsione del weekend, vi proponiamo la ricetta di un delizioso antipasto a base vegetale, facilissimo e velocissimo da preparare, immancabile ai tavoli delle feste: i cestini vegetariani.

I cestini vegetariani sono dei cestini di pasta sfoglia, meglio conosciuti come vol-au-vent, farciti con verdurine miste, ma è possibile realizzare diverse farciture, a seconda dei gusti e della vostra fantasia.

Questa ricetta è davvero rapidissima e vi consentirà di preparare un antipasto o finger food elegante, bello da vedere  e  vegetariano, soddisferà quindi praticamente tutti.

Potrebbe interessarti anche Aperitivo finger food, ricetta supersprint

INGREDIENTI per 4 persone

  • 12 vol-au-vent surgelati
  • 1 uovo
  • 450 gr. verdure da insalata russa surgelate
  • 200 gr. passata di pomodoro
  • 200 gr. panna vegetale
  • 1 cipollotto
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • sale, pepe
  • maggiorana, carote a bastoncini, foglioline di insalatina novella per decorare

PREPARAZIONE

Cuocere i vol-au-vent in una teglia  foderata di carta forno, ben distanziati tra loro (tendono ad aumentare di dimensioni in cottura) e spennellati con l’uovo sbattuto, in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Lessare le verdure surgelate in acqua bollente per 4 minuti dall’inizio dell’ebollizione.

In una padella antiaderente, far rosolare il cipollotto tritato finemente nell’olio caldo, unire la passata di pomodoro e la panna e cuocere su fuoco dolce mescolando.

A cottura ultimata, scolare le verdure ed versarle direttamente nella padella con la salsa.

Mescolare, regolare di sale e pepe, spolverizzare con il prezzemolo e lasciare cuocere su fuoco dolce per altri 2 minuti.

Sfornare i cestini cotti e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente, poi farcirli con le verdure.

Sistemare i cestini vegetariani nel piatto da portata, decorati con qualche fogliolina di maggiorana, aggiungere alla decorazione le foglioline di insalata e i coriandoli di carota e servire.

Ottimi sia tiepidi che freddi, non ne avanzeranno, state certi!

Potrebbe interessarti anche Nuovi rotolini di bresaola ripieni

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

43 minuti ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

1 ora ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

3 ore ago