In previsione del weekend, vi proponiamo la ricetta di un delizioso antipasto a base vegetale, facilissimo e velocissimo da preparare, immancabile ai tavoli delle feste: i cestini vegetariani.
I cestini vegetariani sono dei cestini di pasta sfoglia, meglio conosciuti come vol-au-vent, farciti con verdurine miste, ma è possibile realizzare diverse farciture, a seconda dei gusti e della vostra fantasia.
Questa ricetta è davvero rapidissima e vi consentirà di preparare un antipasto o finger food elegante, bello da vedere e vegetariano, soddisferà quindi praticamente tutti.
Potrebbe interessarti anche Aperitivo finger food, ricetta supersprint
PREPARAZIONE
Cuocere i vol-au-vent in una teglia foderata di carta forno, ben distanziati tra loro (tendono ad aumentare di dimensioni in cottura) e spennellati con l’uovo sbattuto, in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Lessare le verdure surgelate in acqua bollente per 4 minuti dall’inizio dell’ebollizione.
In una padella antiaderente, far rosolare il cipollotto tritato finemente nell’olio caldo, unire la passata di pomodoro e la panna e cuocere su fuoco dolce mescolando.
A cottura ultimata, scolare le verdure ed versarle direttamente nella padella con la salsa.
Mescolare, regolare di sale e pepe, spolverizzare con il prezzemolo e lasciare cuocere su fuoco dolce per altri 2 minuti.
Sfornare i cestini cotti e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente, poi farcirli con le verdure.
Sistemare i cestini vegetariani nel piatto da portata, decorati con qualche fogliolina di maggiorana, aggiungere alla decorazione le foglioline di insalata e i coriandoli di carota e servire.
Ottimi sia tiepidi che freddi, non ne avanzeranno, state certi!
Potrebbe interessarti anche Nuovi rotolini di bresaola ripieni
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…
Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…