Challah+%7C+Un+tipico+dolce+ebraico+dal+sapore+gustoso
ricettasprint
/challah-dolce-ebraico-gusto/amp/
Dolci

Challah | Un tipico dolce ebraico dal sapore gustoso

challah ricettasprint

Vi proponiamo, adesso, un tipico dolce della tradizione ebraica: la Challah. Una treccia di pasta dolce, che viene cucinata durante la festivitĂ  dello Shabbat.

Leggi anche: La nuova cucina israeliana, tra tradizione ed innovazione

La Challah è usata come accompagnamento, insieme al pane e al vino durante la preghiera del kiddush, a partire dal venerdì sera.

Vediamo come si prepara.

Leggi anche: Pan brioche vegano | ricetta soffice

Tempo di preparazione: 30 minuti

tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

PER IL LIEVITINO

  • Acqua tiepida 110 ml
  • Farina 0 170 g
  • Lievito di birra secco 4 g

PER L’IMPASTO

  • Zucchero 80 g
  • Farina Manitoba 520 g
  • Tuorli 3
  • Miele 40 g
  • Olio extravergine d’oliva 65 g
  • 3 uova intere
  • Acqua tiepida 30 ml
  • Sale fino 15 g

PER SPENNELLARE

  • Tuorlo 1
  • Acqua

Procedimento per la Challah

Prepariamo, come prima cosa, il lievitino. In una ciotola, versiamo l’acqua e il lievito. A parte, in un’altra ciotola, mettiamo la farina e, poi, aggiungiamoci il lievito che abbiamo sciolto.

Iniziamo a lavorare l’impasto finchè non diventa sodo. Continuiamo a lavorarlo su un piano fino al raggiungimento di una buona consistenza. Riponiamolo, poi, nella ciotola, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare 30 minuti.

Nel frattempo, facciamo sciogliere il sale in acqua. Riprendiamo l’impasto che, nel frattempo, è aumentato di volume, e versiamolo nella ciotola della planetaria. Qui aggiungiamo lo zucchero e il miele ed iniziamo a mescolare.

Versiamo la farina e mescoliamo a velocità media. Aggiungiamo poi le uova e continuiamo a mescolare. Poi i soli 3 tuorli e, quando tutto sarà amalgamato per bene, aggiungiamo l’olio e il sale sciolto in acqua.

Impastiamo ancora. Quando avrĂ  raggiunto una consistenza soddisfacente, poniamolo in una ciotola a parte e, coperto, lasciamolo lievitare per 3 ore.

Una volta lievitato, infariniamolo leggermente prima di dividerlo in 5 pezzi. Lavoriamoli fino ad ottenere dei filoncini. Uniamoli all’estremità e intrecciamoli (come se stessimo facendo una piega ai capelli).

Una volta che la treccia è creata, poniamola su una teglia da forno. Lasciamola lievitare ancora per 30 minuti, poi spennelliamola con un tuorlo d’uovo e cuociamola a 190° per 30 – 40 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

35 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago