La+torta+Charlotte+alla+frutta
ricettasprint
/charlotte-alla-frutta/amp/

La torta Charlotte alla frutta

La torta Charlotte alla frutta è un dolce dalla semplice realizzazione, che può essere preparato in ogni periodo dell’anno poiché viene utilizzata la frutta fresca di stagione. Si tratta di un dolce molto versatile, che può essere realizzato e rivisitato secondo la propria fantasia.

Vi propongo la ricetta della Charlotte alla frutta del grande Iginio Massari, Maestro della pasticceria italiana conosciuto in tutto il mondo.

Questa Charlotte alla frutta è realizzata con un girotorta di biscotto savoiardo, un disco di pan di Spagna inzuppato alla vaniglia, una crema vaniglia e limone condita con frutti di bosco freschi, un secondo disco di pan di Spagna inzuppato alla vaniglia, un nuovo strato di crema vaniglia-limone con frutti di bosco, infine la superficie è decorata con frutti di bosco e gelatina neutra.

Ingredienti (ricetta del Maestro Iginio Massari):

Pan di Spagna

Zucchero 300 gr. Uova 360 gr.
Vaniglia bourbon 2 bacche Zeste limone 2
Tuorli 200 gr. Farina 200 gr.
Fecola di patate 200 gr.

Bagna alla vaniglia

Acqua 200 gr. Zucchero 200 gr.
Buccia d’arancia 1 Liquore Navan 100 gr.

Bavarese alla vaniglia-limone

Amido di riso 30 gr. Tuorli 200 gr.
Zucchero 200 gr. Panna 35% m.g. 500 gr.
Vaniglia bourbon 1 bacca Latte 500 gr.
Gelatina 10 gr. Zeste di limone 2
Succo di limone 50 gr. Panna 35% m.g. montata non zuccherata 600 gr.
Frutta mista a cubetti 150 gr.

Savoiardi giro torta

Tuorlo 190 gr. Zucchero 120 gr.
Vaniglia bourbon 1 bacca Albumi 380 gr.
Zucchero 95 gr. Farina 180 gr.
Fecola di patate 65 gr.

PROCEDIMENTO

Pan di Spagna

Nella ciotola della planetaria montare i primi quattro ingredienti, incorporare i tuorli poco alla volta. Setacciare insieme la farina con la fecola, infime amalgamare delicatamente le farine all’impasto a mano con un cucchiaio a spatola versando a pioggia.

Imburrare ed infarinare uno stampo di diametro 26 cm. alto 4 cm e versare il composto.

Cuocere in forno preriscaldato a 190°C a per 18-20, gli ultimi 10 minuti tenere lo sportello del forno socchiuso incastrando una paletta od un cucchiaio di legno.

A cottura ultimata, sfornare il pan di Spagna, e lasciarlo intiepidire. Poi sformare e lasciar raffreddare su una gratella fino a completo raffreddamento.

Bagna alla vaniglia

In un pentolino bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia d’arancia. Quando il liquido si è raffreddato incorporare il liquore, oppure, se in presenza di bambini, incorporare il liquore negli ultimi minuti di bollitura, l’alcool evaporerà lasciando l’aroma nella bagna.

Crema bavarese alla vaniglia-limone

Far rinvenire la gelatina in acqua fredda.

In una ciotola, con l’aiuto di una frusta, mescolare tuorli, zucchero e amido di riso; in un pentolino portare a bollore il latte con la panna e la vaniglia. Unire i due composti e portare alla temperatura di 82°C, unire la gelatina precedentemente ammorbidita e strizata, aggiungere i limoni grattugiati e il succo. Mescolare e lasciare raffreddare. Quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 32°C incorporare la panna montata lucida.

Biscotto Savoiardo giro torta

In una ciotola montare tuorli, zucchero e vaniglia; nella planetaria montare gli albuni a neve con lo zucchero, unire quindi delicatamente i due composti, incorporare quindi la farina e la fecola setacciate.

Con una sac à poche ed un beccuccio di mm 10 formare su carta forno o tappetino di silicone dei bastoncini tutti attaccati, lunghi cm 4. Spolverare la superficie con una miscela composta da zuchero semolato e zucchero a velo al 50%.

Cuocere in forno preriscaldato a 210- 220°C 12 minuti.

Montaggio

Formare il giro-torta di savoiardi ponendoli nella parete interna dell’anello.

Posizionare un disco di pan di Spagna sul fondo dell’anello ed inzupprlo con la bagna alla vaniglia.

Con l’aiuto di una sac à poche e bocchetta liscia, formare sul disco di pan di Spagna uno strato uniforme di crema vaniglia-limone ed aggiungere metà di frutti di bosco spargendoli in mniera uniforme, aggiungere un secondo disco di pan di Spagna inzuppato alla vaniglia.

Aggiungere sul pan di Spagna uno strato di crema vaniglia-limone.

Porre in abbattitore o surgelare. Estrarre dal surgelatore 4 ore prima dei servire la torta e decorarla, riempiendo gli spazi vuoti all’interno dei savoiardi giro-torta con pezzettini di frutta e spennellare della gelatina neutra.

Decorare infine il girotorta esterno con un nastro colorato.

La Torta Charlotte alla frutta è pronta per essere servita e gustata.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

20 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

50 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago