Che+cosa+mangiare+per+impedire+la+caduta+dei+capelli
ricettasprint
/che-cosa-mangiare-per-impedire-la-caduta-dei-capelli/amp/
News

Che cosa mangiare per impedire la caduta dei capelli

Una donna che perde i capelli (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Quali dritte seguire sul che cosa mangiare per impedire la caduta dei capelli? Si possono prendere delle precauzioni molto importanti.

Che cosa mangiare per impedire la caduta dei capelli? Anche l’alimentazione può giocare una parte molto importante in questo, nonostante il fattore costituito dalla genetica e dalla ereditarietà di certi aspetti del fisico siano difficilmente contrastabili in natura. In media un individuo adulto perde almeno cinquanta capelli al giorno, ma ci sono delle situazioni nel corso delle quali questa media si alza fino anche a raddoppiare, triplicare o quadruplicare. Un tanto desiderato effetto anticaduta può avvenire non solo poggiando su una dieta fatta di alimenti sani. Serve anche garantire un effetto antiossidante al nostro fisico mediante un corretto buon riposo costante e tenendo alla larga lo stress. Meglio ci sentiamo e più limitata sarà la problematica della caduta di capelli.

Che cosa mangiare per impedire la caduta dei capelli

Alla nostra chioma serve il giusto apporto di proteine – su tutte la cheratina e l’acido ascorbico – acqua, minerali e nutrienti vari. E cosa c’è di meglio del cibo sano per potere attingere a tutto questo? Le vitamine della famiglia B e poi quelle A e C sono sempre indicate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino contro l’obesità, il Sistema Sanitario conferma e detta le regole

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Caffè sospeso, come è nata la tradizione di bontà e generosità tipica di Napoli

Questi nutrienti li possiamo attingere da:

carne;

verdure varie;

legumi vari;

cereali;

frutta secca;

ortaggi;

lievito di birra.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché non si compra il pesce di lunedì? La regola d’oro non scritta

Più nello specifico si consiglia di mangiare broccoli, rape rosse, asparagi, rucola, nocciole e pistacchi. Serve anche garantire la giusta presenza di ferro. In questo caso niente è meglio della carne rossa, da mangiare in dosi di una volta alla settimana. Ed ancora, pollo, yogurt, formaggi e latticini pure sono delle ottime fonti di proteine. Per capirne di più sulle dosi ideali da seguire si consiglia di rivolgersi ad un dietologo o ad un nutrizionista.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

44 minuti ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

4 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

5 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

7 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

8 ore ago