Suggerimenti e trucchetti su che cosa mangiare in spiaggia e cosa no, per stare bene sotto all’ombrellone tra un bagno e l’altro, passando per la tintarella.

Cosa mangiare in spiaggia? Per chi è oppure andrà in vacanza è bene conoscere i comportamenti consigliati da attuare sotto all’ombrellone, anche e soprattutto in fatto di alimentazione. Perché con il caldo non si scherza. Mettere sotto ai denti qualcosa di sbagliato può dare adito facilmente a dei malesseri, e tra gli inconvenienti da evitare bisogna fare attenzione agli sbalzi di temperatura, che portano a congestioni.

Un picnic per mangiare in spiaggia
Che cosa posso mangiare in spiaggia? Alcuni cibi sono assolutamente da evitare – ricettasprint.it

Occhio anche alle indigestioni ed alla pesantezza, come anche alla importanza di dovere restare idratati. Servirà sempre e comunque tanta acqua, per contrastare gli effetti del gran caldo. Vanno bene in alternativa pure centrifugati di frutta e verdura o infusi freddi, come il tè verde. Mentre sarà meglio non prendere in considerazione bevande zuccherate, gassate o a base di caffeina, perché fanno sudare di più.

Cosa si porta da mangiare in spiaggia?

Per quanto riguarda i cibi da consumare in spiaggia, è meglio evitare piatti pesanti che possono appesantire l’organismo. Fritti, pasta calda, carne e pizza sono da escludere dal menu estivo, tranne che se in porzioni molto limitate. Ci sono molte alternative leggere e nutrienti che possono essere facilmente consumate sotto l’ombrellone.

Riso, Cous Cous e Farro. Questi cereali sono perfetti per un pranzo estivo. Possono essere conditi con verdure fresche, creando piatti leggeri e salutari che soddisfano senza appesantire. Ed un altro grande classico dell’estate è la pasta fredda, che può essere preparata in numerose varianti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Una insalata di riso fresca
Cosa si porta da mangiare in spiaggia? – ricettasprint.it

Essa rappresenta una opzione versatile e gustosa, ideale per essere consumata fredda e facilmente trasportabile. Si possono aggiungere ingredienti come pomodorini, mozzarella, basilico e olive per rendere il piatto ancora più gustoso. Poi ci sono le insalate, da potere preparare come meglio si crede con ingredienti freschi come pomodorini, mais, mozzarella, cetrioli, lattuga, legumi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangi roba che fa male alla salute tutti i giorni, sono tutti cibi insospettabili

Cosa mangiare a pranzo sulla spiaggia?

Non dimenticare la frutta e la verdura fresche di stagione, che rappresentano un’ottima scelta per uno spuntino sano e dissetante. Optare per frutta e verdura da sbucciare al momento rende il pasto ancora più fresco. Tra le verdure, le più consigliate sono lattuga, verza, carote, zucchine e fagiolini.

Un cocomero affettato al mare
Cosa mangiare a pranzo sulla spiaggia? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Riguardo alla frutta, le scelte migliori da potere prendere in considerazione sono rappresentate da quanto segue: albicocche, pesche, melone, prugne, ciliegie e cocomero. Tutti prodotti della terra dotati naturalmente di un gusto dolce e che al tempo stesso nutrono ed idratano.