Che+ne+dici+della+Red+Velvet+per+San+Valentino%3A+non+sei+esperta%3F+Tranquilla+il+risultato+%C3%A8+TOP+con+questa+ricetta+facile%21
ricettasprint
/che-ne-dici-della-red-velvet-per-san-valentino-non-sei-esperta-tranquilla-il-risultato-e-top-con-questa-ricetta-facile/amp/
Dolci

Che ne dici della Red Velvet per San Valentino: non sei esperta? Tranquilla il risultato è TOP con questa ricetta facile!

Red velvet facile e veloce: ricetta perfetta per San Valentino non credi? E ora puoi farla anche tu che non sei esperta, il risultato è TOP!

Soffice, vellutata e con quel colore rosso intenso che conquista al primo sguardo, la Red Velvet, è la torta perfetta per San Valentino! Se pensi che sia difficile da preparare, ti sbagli di grosso, perché questa versione è facilissima, ideale anche se non sei un’esperta di dolci, ma vuoi stupire con un dessert dall’effetto scenografico e dal sapore irresistibile.

Red velvet ricetta facile

L’impasto è incredibilmente morbido grazie allo yogurt e al latte, mentre il cacao dona quel leggero retrogusto che si sposa alla perfezione con la dolcezza della crema. E poi, la farcitura, li mi sciolgo ogni volta, è una nuvola perfetta di mascarpone e panna, che avvolge ogni strato rendendo ogni boccone un’esplosione di golosità.

Red Velvet per San Valentino: facile, veloce e dal risultato WOW!

In occasione di questa festa o di qualunque altra, c’è una cosa che faccio sempre per decorarla in modo fantastico mantenendo la semplicità. Uso una piccola parte dell’impasto rosso sbriciolato, per un effetto ancora più scenografico e particolare. Se poi vuoi una torta ancora più elegante, aggiungi qualche fragola fresca sopra o qualche scaglia di cioccolato bianco e sarà impossibile resisterle! Che aspetti quindi? Seguimi e realizza questa versione pratica e veloce alla portata di tutti, per ottenere una red velvet da sogno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta red velvet

Stampo da 24 cm

370 g di farina 00
170 g di yogurt bianco
4 uova
16 ml di succo di limone fresco
180 ml di latte
20 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di vanillina
240 ml di olio di semi di girasole

260 g di zucchero
15 g di colorante in gel rosso
15 ml di aceto
1 cucchiaino di bicarbonato

Per il ripieno

500 g di mascarpone
300 g di panna zuccherata

Come si prepara la red velvet facile

Inizia col versare in una ciotola capiente, la farina e unisci il cacao e la vanillina. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi unisci l’olio a filo e continua a mescolare. Prosegui aggiungendo lo yogurt al composto di uova, poi versa anche il latte, il succo di limone e il colorante rosso mescolando fino ad ottenere un colore uniforme.

Leggi anche: Una torta di compleanno che spacca. La faccio io, una red Velvet con la crema come quella dei cannoli siciliani. Delicata e digeribilissima

A questo punto, unisci poco per volta la miscela di farina e cacao al composto liquido, mescolando delicatamente per evitare grumi. Infine in una piccola ciotola, mescola l’aceto con il bicarbonato e versalo nell’impasto, per aiutare la torta nella lievitazione e renderla soffice. Versa l’impasto pronto in uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Prima di sfornare la torta, come sempre ti consiglio di fare la prova stecchino, se esce pulito, è pronta.

Leggi anche: Biscotti red velvet alla nutella: non si può resistere a tanta bontà

Intanto che la torta si raffredda, monta la panna e uniscila delicatamente al mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per ottenere una crema morbida e vellutata. Quando la torta si sarà raffreddata, tagliala in tre dischi orizzontali e tieni da parte una piccola parte della base riducendola in briciole per la decorazione. Farcisci ogni strato con la crema e ricopri completamente anche l’esterno della torta, decorandola con le briciole tenute da parte, magari sui bordi per un tocco finale irresistibile. Ora la tua Red Velvet perfetta, è pronta per essere gustata e sentirai che anche se la versione è semplificata è irresistibilmente soffice, golosa e spettacolare! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Banane mature? Non se ne parla di dolci da forno, prepara questa cheesecake fredda e ti consoli

Cheesecake alla banana: evita sprechi come fai sempre con un bel dolce ma senza accendere…

36 minuti ago
  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

9 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

11 ore ago