Che succede se combino crema catalana e caffè? Che la mattina ormai l'espresso lo gusto al cucchiaio in formato cremosità! - RicettaSprint.it
Che+succede+se+combino+crema+catalana+e+caff%C3%A8%3F+Che+la+mattina+ormai+l%26%238217%3Bespresso+lo+gusto+al+cucchiaio+in+formato+cremosit%C3%A0%21
ricettasprint
/che-succede-se-combino-crema-catalana-e-caffe-che-la-mattina-ormai-lespresso-lo-gusto-al-cucchiaio-in-formato-cremosita/amp/
Dolci

Che succede se combino crema catalana e caffè? Che la mattina ormai l’espresso lo gusto al cucchiaio in formato cremosità!

Crema catalana al caffè: la mattina ormai l’espresso lo gusto al cucchiaio in formato cremosità. Da quando ho provato la combo perfetta il banale caffè lo lascio agli altri!

Altro che caffè al volo, con questa crema catalana al caffè la colazione o la pausa dolce di metà pomeriggio, diventa proprio un piacere che si gusta al cucchiaio. Cremosa, profumata, con quella crosticina caramellata che fa crack sotto il cucchiaino come vuole la ricetta classica ma con un tocco speciale in più, che riesce perfino a sostituire l’espresso della mattina, ormai lo gusto al cucchiaio, altro che tazzina!

Crema catalana al caffè

Questa crema catalana al caffè è il mix perfetto tra la classica catalana spagnola e il nostro amato caffè di tutti i giorni. Credimi è davvero una combo super golosa, elegante e semplicissima da fare, si parte da un mix di latte, caffè e tuorli che cuoce sul fuoco e poi si fa gratinare per creare quella crosticina irresistibile con lo zucchero di canna.

Crema catalana al caffè: lascia stare l’espresso, ora sarà come gustarlo a cucchiaiate!

Insomma, se ami i dolci al caffè e sei una fan delle consistenze cremose, questa versione ti farà impazzire. La cosa bella è che puoi pure prepararla in anticipo, basta lasciarla raffreddare qualche ora in frigo e all’ultimo la passi in forno per caramellare la superficie. Fidati di me e vedi che successo, da quando faccio la crema catalana al caffè, il banale caffè lo lascio agli altri. Allaccia quindi il grembiule e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti in forno preriscaldato ventilato alla massima potenza

Ingredienti per la Crema catalana al caffè

Per 4-5 coppette

500 ml di latte intero
125 ml di caffè
125 g di zucchero
30 g di amido di mais

5 tuorli
5 cucchiaini di zucchero di canna

Come si prepara la Crema catalana al caffè

Inizia col versare in un pentolino il latte e il caffè e scaldalo leggermente. In una ciotola a parte poi, mescola i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, senza montare ma solo per amalgamare bene. Versa poi a filo il latte col caffè sul composto di uova, sempre mescolando e riporta tutto sul fuoco nel pentolino.

Leggi anche: Preparo io la crema al cioccolato, la piazzo nella sfoglia e via in forno: queste si che sono girelle speciali

Lascia cuocere tutto a fiamma bassa mescolando sempre finché non si addensa ma vedi che ci vorranno solo pochi minuti. Versa poi la crema nelle coppette e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo almeno 2-3 ore o anche tutta la notte.

Leggi anche: Crema di caffè senza fatica, si fa in 5 minuti e diventa il perfetto dessert dopo pranzo

Prima di servirle, spolvera ogni coppetta con zucchero di canna e passa in forno ventilato alla massima potenza per 5-6 minuti, il tempo giusto per far caramellare la superficie. Terminata la cottura poi, non ti resta che servirla e fidati, con questa crema catalana al caffè porti in tavola una colazione speciale o un dessert davvero irresistibile da condividere con chi ami. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Calamari crispi oramai solo così li preparo non friggo, non puzza la cucina e mentre si cucinano io guardo la mia serie preferita

Calamari Crispi, oramai solo così mi preparo, non frigo, non puzza la cucina e mentre…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Preparo una frittura di pesce e verdure in 5 minuti asciutta e croccantissima, il mio segreto è la pastella speed di mia nonna

Per una frittura di anelli, verdure e gamberetti come questa devi solo andare in pescheria…

8 ore ago
  • Primo piatto

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all’osteria te la sanno fare cremosa di alto livello come la mia. Oggi è la tua occasione

Te la sogni una cacio e pepe come questa, neanche all'osteria te la sanno fare…

8 ore ago
  • Primo piatto

Ma neanche al ristorante gli spaghetti con le cozze li mangi così, la mia ricetta è imbattibile e ti costa 3 € circa, è veramente top

Ma neanche al ristorante gli spaghetti con le cozze li mangi così, la mia ricetta…

9 ore ago
  • condimenti

Crema di ceci e carote. Ne preparo una ciotola gigante, ci intingo il pane e sono felice, altro che un hummus pronto

Crema di ceci e carote. Ne preparo una ciotola gigante, ci intingo il pane e…

9 ore ago
  • News

Stanco di anguria, ananas, pesche e della solita frutta? Prova questi frutti che nessuno conosce e cambierà tutto

Se pensi di avere assaggiato ogni tipo di frutta esistente, cambierai idea. Questi qui sembrano…

9 ore ago