Cheesecake+ai+fichi+con+yogurt+e+miele%3B+salutiamo+l%26%238217%3Bestate+e+benvenuto+autunno%21
ricettasprint
/cheesecake-ai-fichi-con-yogurt-e-miele-salutiamo-lestate-benvenuto-autunno/amp/

Cheesecake ai fichi con yogurt e miele; salutiamo l’estate e benvenuto autunno!

Esaudiamo la voglia di un dessert fresco, cremoso e goloso, con la frutta di stagione preparando una deliziosa cheesecake ai fichi con yogurt e miele.

A settembre si cominciano a vedere i primi fichi, il frutto che ci accompagna verso l’autunno, salutiamo quindi l’estate che sta finendo con questa fantastica torta che crea un equilibrio perfetto tra l’acidità dello yogurt e la dolcezza zuccherina dei fichi!

Potrebbe interessarti anche Cheesecake alle pesche

INGREDIENTI per uno stampo diametro 24 cm. (8/10 persone)

  • 250 gr. biscotti secchi tipo Digestive
  • 700 gr. fichi
  • 30 gr. burro
  • 500 gr. yogurt magro
  • 750 gr. formaggio spalmabile (robiola, Philadelphia)
  • 300 gr. panna fresca
  • 150 gr. miele millefiori
  • 50 gr. zucchero a velo
  • 15 gr. gelatina

PREPARAZIONE

Sbucciare 200 gr. di fichi e sistemarli nel bicchiere del mixer con i biscotti, quindi azionare e ridurre in polvere, quindi unire il burro fuso.

Foderare il fondo di una tortiera a cerniera con un disco di carta forno precedentemente bagnata.

Nello stesso modo, foderare anche i bordi della tortiera con delle strisce di carta forno bagnata.

Versare il composto di biscotti e fichi nello stampo ed esercitare una pressione con il dorso di un cucchiaio fino ad ottenere una base compatta e dallo spessore uniforme.

Trasferire la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti.

Ammorbidire la gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti.

Scaldare 50 gr. di panna in un pentolino, quindi allontanare dal fuoco ed unire la gelatina strizzata.

Mescolare con una frusta per sciogliere la gelatina e lasciare raffreddare completamente.

In una ciotola abbastanza grande unire il formaggio spalmabile e lo yogurt e mescolare a lungo con una spatola.

Unire il miele e continuando a mescolare anche la panna con la gelatina, oramai sciolta.

A parte montare la panna ed aggiungere lo zucchero a velo a mano a mano.

Unire la panna montata al composto di formaggi e mescolare delicatamente con movimenti dal basso vero l’alto, ottenendo una crema liscia ed omogenea.

Lavare accuratamente 200 gr. di fichi ed asciugarli con un canovaccio, quindi tagliarli senza sbucciarli a fettine spesse circa 3 mm. e tenerli da parte.

Riprendere la tortiera dal frigorifero e versare la metà del composto di formaggi, livellare con una spatola, quindi sistemare le fettine di fichi in un unico strato.

Coprire il tutto con la crema di formaggio rimasta e livellare nuovamente con una spatola.

Riporre in frigorifero per almeno 6 ore (o nel surgelatore se preparata il giorno precedente).

Poco prima di servire sformare la cheesecake, eliminando delicatamente dai bordi e dal fondo la carta forno.

Trasferire la cheesecake sul piatto da portata, quindi lavare ed asciugare gli ultimi 200 gr. di fichi senza sbucciarli, tagliarli a fettine o spicchi.

Sistemare i fichi sulla superficie della torta, quindi decorare con 2 cucchiai di miele e, se gradite, alcune foglioline di menta fresca.

La cheesecake ai fichi con yogurt e miele è pronta per essere servita e gustata in una dolce serata di settembre.

Potrebbe interessarti anche Cheesecake al lime

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

49 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago