Prova la cheesecake al caramello senza cottura, gustosa, cremosa e dal sapore deciso, lascerai tutti di stucco, prova la ricetta.
Oggi abbiamo pensato di proporti una cheesecake diversa dalla solita, invece di prepararla al caffè, al cioccolato, piuttosto che alla frutta abbiamo pensato al caramello.
Un dolce dal sapore deciso, che lascerà tutti di stucco, potresti prepararlo quando vuoi prendere per la gola tutti, non solo la tua famiglia. Ovviamente la preparazione è semplice, ma richiede più step, se vuoi puoi anche comprare il caramello e non preparalo, scegli tu.
La cheesecake al caramello senza cottura si può congelare se avanza oppure la puoi mettere in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.
Leggi anche: Cacao, gocce di cioccolato e pere danno vita ad un dessert speciale, perfetto per tutta la famiglia
Ingredienti
per la base
per la farcitura
per la superficie
Per preparare questa torta fredda, si consiglia di partire dalla base, quindi lasciamo sciogliere a bagnomaria il burro, oppure si sa ha disposizione il microonde, possiamo metterlo in una terrina nel forno. Ovviamente in questo caso ottimizzerai i tempi.
In un mortaio o mixer mettiamo i biscotti spezzati e tritiamoli. Mettiamo questi in una ciotola, versiamo il burro fuso e mescoliamo. Trasferiamo sulla base di uno stampo a cerniera, con il dorso di un cucchiaio livelliamo bene e teniamo in frigo a rassodare per una mezz’ora.
Leggi anche: Torta carote e mandorle: mettici su del formaggio spalmabile e servi il dessert di fine pasto
Nel frattempo che la base si rassoda, possiamo dedicarci alla crema, mettiamo ad ammorbidire la gelatina in una ciotolina con acqua, poi li strizziamo. Trasferiamo in un pentolino con poca panna e lasciamo riscaldare un pochino, in questo modo si scioglierà anche la gelatina strizzata.
In una ciotola mettiamo il formaggio cremoso spalmabile, lo zucchero a velo e mescoliamo per bene, a parte lavoriamo la panna fredda di frigo. Incorporiamo anche il mascarpone e zucchero che abbiamo da parte. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, versiamo sulla base che è in frigo e lasciamo rassodare per un paio di ore. Dedichiamoci poi alla preparazione del caramello.
In una padella versiamo lo zucchero, riscaldiamo a fiamma alta e mescoliamo di tanto in tanto, uniamo anche la panna, mescoliamo e vedrai che poi bollirà e otterrai un composto liquido, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro a pezzi. Mescoliamo e lasciamo raffreddare. Dopo che la torta si sarà rassodata versiamo la crema decoriamo con gli anacardi e serviamo.
Buona Pausa!
La base è quella di una classica torta, ma poi aggiungi due ingredienti e la…
Tante idee semplici e gratuite per trasformare la cucina in versione natalizia in pochissimo tempo.…
La dieta del 5 seguita da Antonella Clerici potrebbe davvero essere la soluzione perfetta per…
Preparo un dessert con solo un pochino di latte e dello zucchero, cremoso a morire…
La lista perfetta per la spesa di Natale: cosa comprare e quando per non impazzire,…
Quando porto in tavola le ciambellone morbidissime alla zucca e cioccolato faccio felici tutti, sono…