Cheesecake al Tiramisù due dolci in uno, la bontà della torta americana più conosciuta e la cremosità del dolce al cucchiaio più amato dagli Italiani.
Nessuna cottura, ma solo un esplosione di gusto e di dolcezza uniti tra loro per un successo strepitoso.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù senza uova
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura –
INGREDIENTI
Per prima cosa tritate i digestive nel frullatore, sciogliete il burro e uniteli fra loro.
Disponeteli nella tortiera foderata di carta da forno, livellateli perfettamente con le mani e portatela nel frigorifero per 1 ora o il tempo necessario per la preparazione della farcia.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.
Sbattete i tuorli con lo zucchero a velo, unite la Philadelphia, il mascarpone.
Fate sciogliere la colla di pesce precedentemente strizzata nella panna tiepida, una volta sciolta per bene unitela alla crema preparata.
Prendete al tortiera nel frigo, bagnate la base con il caffè e versate all’interno la farcia preparata, livellata per bene con una spatola e riportate nel frigo per almeno tre ore.
Arrivato il momento di servire la cheesecake al tiramisù, sfilatela dalla tortiera ( utilizzate quella con la cerniera) e cospargetela di cacao amaro e scaglie di cioccolato fondente.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: tiramisù allo yogurt nella versione light
Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…
Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…
Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…
Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…
Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…
Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…