Cheesecake+alla+zucca%2C+golosa+ricetta+ai+sapori+d%26%238217%3Bautunno
ricettasprint
/cheesecake-alla-zucca-golosa-ricetta-ai-sapori-dautunno/amp/
Dolci

Cheesecake alla zucca, golosa ricetta ai sapori d’autunno

Vuoi preparare una dolce e golosa ricetta ai sapori d’autunno? Ecco la Cheesecake alla zucca, un piacere per il palato e per dire basta con i soliti sapori, questa vi sbalordirà. 

La bella stagione autunnale ci regala sempre colori, profumi e sapori pazzeschi, come la frutta secca, e tante verdure gustose, in più la fantastica zucca. Hai mai pensato di prepararci un dolce oltre alle tante prelibatezze con la zucca? Allora ti cogliamo stupire, prepareremo una favolosa Cheesecake alla zucca, golosa ricetta ai sapori d’autunno, una bontà che ti lascerà senza parole.

Cheesecake alla zucca

Non solo si prepara velocemente, ma gustarla é un vero piacere soprattutto come dessert dopo cena. Andremo a realizzare un connubio mozzafiato di ingredienti che con semplicità sapranno deliziarvi e vi faranno innamorare al primo assaggio. La base è composta da biscotti tirtati al cacao e goloso cioccolato fondente in più un pò di burro crendo la base perfetta per questa mitica copertura di purea di zucca unita a mascarpone e un tocco di panna e latte condensato. Per finire una fantastica decorazione di cioccolato fondente per completare questo sapore travolgente, particolare e sicuramente poco scontato.

Prepara una ricetta tutta nuova e rivoluzionaria, trasforma la zucca nel dessert perfetto.

Insomma otterrai non solo una golosa ed innovativa torta, ma è anche bellissima da presentare in tavola, fa la sua meravigliosa figura, un tripudio di sapori e consistenze che vi farà andare fuori di testa. Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato a prova di chef!!

Leggi anche: Cheesecake cacao e pistacchio, non resisterai alla tentazione
Leggi anche: Cheesecake gorgonzola e noci: scenografica e molto gustosa, farà venire l’acquolina in bocca a tutti

Tempi di cottura: 20 minuti

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

500 g di mascarpone
250 ml di panna
120 g di zucchero vanigliato
250 g di purea di zucca
120 ml di latte condensato

Per la base

2 cucchiai di cioccolato fondente fuso
100 g di burro
200 g di biscotti secchi al cacao

Per la decorazione

125 g di cioccolato fondente

Preparazione della Cheesecake alla zucca

Per realizzare questo dolce che farà gola a tutti, per prima cosa trita i biscotti aggiungi due cucchiai di cioccolato fondente fuso preso dalla dose indicata per il ripieno e il burro fuso raffreddato, amalgama con una spatola, fodera la circonferenza e la base di uno stampo a cerniera con carta da forno e versa il preparato di biscotti pressa per bene e tieni in frigo per 30 minuti.

biscotti al cacao

Pulisci intanto la zucca elimnando la buccia, taglia a tocchetti e sbollenta in una casseruola con un pò di acqua per circa 15/20 minuti. Terminata la cottura scola molto bene dall’acqua e riduci in purea. Successivamente, montate la panna con le fruste elettriche, incorpora poco per volta il mascarpone e lo zucchero vanigliato, il latte condensato e la zucca raffreddata e mescola con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente il composto.

zucca

Versa il preparato sulla base livellando sempre con una spatola o il dorso di un cucchiaio, riponi nuovamente in frigo per almeno 6 ore. Fondi a bagnomaria o in microonde il cioccolato e lascialo raffreddare. Infine trascorso il tempo necessario, decora con quest’ultimo la torta di zucca e servila in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato fondente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago