Cheesecake+alle+fragole+con+fiordilatte%2C+un+dolce+veloce+e+di+grande+effetto%21
ricettasprint
/cheesecake-alle-fragole-fiordilatte/amp/

Cheesecake alle fragole con fiordilatte, un dolce veloce e di grande effetto!

cheesecake alle fragole con fiordilatte

Cheesecake alle fragole con fiordilatte, un dolce veloce e di grande effetto!

Con l’arrivo del caldo estivo non si ha tanta voglia di mettersi ai fornelli, quanto di gustare cibi freschi e poco elaborati.. ma come si fa quando si hanno ospiti a cena? Ricetta sprint vi propone la cheesecake alle fragole con fiordilatte, un dolce ideale per concludere il pasto, di grande effetto visivo e buonissimo! Vediamo insieme come realizzarlo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake al mars, tentazione irresistibile

Tempo di preparazione 20 minuti più raffreddamento

Ingredienti

200 gr Biscotti secchi
100 gr Burro

750 gr di gelato al fiordilatte
350 gr di fragole
160 gr di zucchero semolato
10 gr di gelatina per dolci

Preparazione della cheesecake alle fragole con fiordilatte

Iniziate la preparazione della cheesecake alle fragole con fiordilatte realizzando la base della torta: mettete i biscotti in un mixer, aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e tritate il tutto. Poi fondete il burro, aggiungetelo al composto ed amalgamate.

Versate il composto ottenuto in uno stampo, possibilmente a cerniera, foderato di carta da forno e compattatelo con le mani o con un cucchiaio. Ponetelo a raffreddare in frigorifero.

compattare la base della cheesecake

Prendete la gelatina e mettetela a mollo in acqua fredda per ammorbidirla ed intanto dedicatevi alle fragole. Lavatele bene sotto l’acqua corrente, eliminate il picciolo. Prendetene circa 200 grammi e tagliatele a pezzetti, mettete da parte le restanti. Versate i tocchetti di frutta in una ciotola, aggiungete 140 gr di zucchero semolato e rigirate, poi ponete in frigorifero.

Mettete mezzo bicchiere di acqua in un pentolino con un cucchiaio di zucchero e fate sciogliere. Unite la gelatina ben strizzata e mescolate per fonderla, poi fate raffreddare il tutto. Prendete le restanti fragole precedentemente messe da parte e tagliatele a fettine sottili.

Estraete i vostri ingredienti dal frigorifero e componete la cheesecake: versate sulla base uno strato di gelato al fiordilatte ed uno strato di fragole a pezzetti (rigiratele prima bene). Livellate la superficie e procedete fino a completare con un ultimo strato di gelato.

Guarnite con le fragole tagliate a fettine: disponetele a raggiera, completando con una spennellata di gelatina. Ponete in freezer a rassodare per circa mezz’ora e servite la vostra cheesecake alle fragole con fiordilatte, decorandola con una spolverata di zucchero a velo o qualche fogliolina di menta!

cheesecake alle fragole con fiordilatte

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake alle fragole, cotta al forno

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

19 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago