Cheesecake+allo+yogurt+e+philadelphia+senza+cottura%2C+una+delizia+pronta+in+appena+10+minuti
ricettasprint
/cheesecake-allo-yogurt-e-philadelphia-senza-cottura-una-delizia-pronta-in-appena-10-minuti/amp/
Dolci

Cheesecake allo yogurt e philadelphia senza cottura, una delizia pronta in appena 10 minuti

Appena 10 minuti, senza l’uso del forno e pratica per chiunque, ecco la Cheesecake allo yogurt e philadelphia senza cottura, una delizia che dovete assolutamente provare.

Dopo cena si sa, soprattutto se avete ospiti, il dolce ci vuole e cosa c’é di più buono di una buona fetta di torta? Beh in qualsiasi modo la si prepara é sempre gradita, ma se la prepariamo sprattutto in questo periodo dell’anno che é caldissimo, senza usare il forno, é ancora meglio, quindi non perdetevi la Cheesecake allo yogurt e philadelphia senza cottura, una delizia pronta in appena 10 minuti.

Cheesecake allo yogurt e philadelphia senza cottura

Così com una classica cheesecake, andremo a realizzare una base fatta di biscotti secchi, il ripieno poi lo prepararemo mescolando philadelphia e yogurt, di certo una cremosissima e super saporita ricettina da leccarsi i baffi. altri fantastici ingredienti e semplicissimi, serviranno per dare forma a quasta delizia, scopriteli in questa fantastica ricetta dalla bontà eccezionale e di sicuro sorprendente.

il connubio di philadelphia e yogurt é talmente irresistibile che conquisterà davvero chiunque

Cosa aspettate allora? Allacciate il grembiule e realizzate questa mitica ricetta sprint passo passo, vi garantiamo che sarà un gran successo.

Leggi anche: Cheesecake ai formaggi e cetrioli: dal gusto intenso e avvolgente, nulla di più buono
Leggi anche: Cheesecake latte e cannella, cremosa fresca e velocissima da preparare

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 0 minuti

Ingredienti per 8 porzioni circa

200 g di biscotti secchi
270 g di panna fresca
50 g di miele
250 g di yogurt greco
80 g di philadelphia
85 g di burro

70 g di zucchero a velo
8 fogli di gelatina
1 scorza di limone
1 cucchiaino di latte
frutta di stagione qb

Preparazione della Cheesecake allo yogurt e philadelphia senza cottura

Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, iniziate col fondere il burro in microonde o in un pentolino, lasciatelo raffreddare da parte. In un mixer tritate i biscotti secchi e versateli in una ciotola, aggiungete il burro almeno intiepidito e mescolate per bene, ovrete ottenere una consistenza polverosa. Versatela in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno, pressate per bene formano una base ben livellata, riponetela in frigorifero e dedicatevi ai restanti ingredienti.

biscotti secchi

In una ciotolina mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto versate in una ciotola ampia a parte, lo yogurt, la philadelphia e lo zucchero a velo, mescolate con un frullino, aggiungete la scorza di limone. In un pentolino versate il latte e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati, fateli sciogliere e aggiungeteli al preparato ben mescolato.

philadelphia

In una ciotola ancora a parte, montate la panna che non dovrà essere montata in mododo eccessivo, integratela poi all’impasto precedente con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Ottenuto un composto omogeneo versatelo sulla base di biscotti e livellate la superficie, tenetela poi in frigorifero per circa 6 ore prima di gustarla decorandola con la frutta di stagione preferita. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frutta fresca
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

5 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

7 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

8 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

8 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

9 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

9 ore ago