Cheesecake+banane+e+cioccolato%2C+una+golosit%C3%A0+tonda+ed+avvolgente%21
ricettasprint
/cheesecake-banane-cioccolato-golosita-tonda-ed-avvolgente/amp/

Cheesecake banane e cioccolato, una golosità tonda ed avvolgente!

Cheesecake banane e cioccolato

Prepariamo un’ottima cheesecake banane e cioccolato!

Dessert ricco e profumato che unisce al meglio la golosa morbidezza della banana con la base di biscotti secchi al cioccolato.
La crema è prepararta con un formaggio fresco spalmabile, versatile e generoso perché ben si accorda con tutti gli accostamenti di sapori, creando ogni volta una merenda o un fine pasto differente.

La cheesecake banane e cioccolato conquisterà tutti con il suo gusto delizioso e assolutamente fresco.

La preparazione è semplice e veloce, occorrerà soltanto un pochino di pazienza per la preparazione delle banane.

Potrebbe interessarti anche torta allo yogurt e frutta

INGREDIENTI per una tortiera diametro 22 cm.

  • 180 gr. biscotti secchi al cioccolato
  • 80 gr. burro
  • 500 fr. Formaggio fresco spalmabile
  • 250 gr. banane
  • 300 gr. panna fresca da montare
  • 160 gr. zucchero
  • 30 gr. burro
  • 15 gr. gelatina
  • ½ limone
  • vanillina
  • 1 banana
  • cioccolato fondente

PREPARAZIONE

Tritare i biscotti secchi al cacao nel mixer. Unire il burro sciolto su fuoco basso e mescolare accuratamente amalgamando bene il tutto.

Imburrare una tortiera a cerniera e foderarla con la carta forno ricavando un disco del diametro dello stampo e due strisce della medesima altezza dei bordi.

Versare il composto di biscotti e burro e con il dorso di un cucchiaio compattare bene.

Lasciare raffreddare la base così ottenuta in frigorifero per almeno 30 minuti o in freezer.

Sbucciare le banane, tagliarle a fettine poi trasferirle in una padella con 30 gr. di burro, il succo di mezzo limone e 40 gr di zucchero.

Cuocere su fuoco medio fino a rendere le banane morbide e cremose.

Passare le banane cotte con un colino ed ottenere una polpa cremosa ed omogenea.

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzarla per bene e sciogliere in 1 cucchiaio di panna liquida scaldata, lasciare raffreddare completamente.

Nella ciotola della planetaria mettere il formaggio con la polpa di banane e 60 g di zucchero.

Lavorare gli ingredienti con le fruste della planetaria. Versare a filo 100 gr di panna liquida fresca, continuando a mescolare.

Aggiungere una bustina di vanillina e continuare a mescolare.

Unire quindi la panna contenente la gelatina e continuare a lavorare il composto.

Separatamente, montare la panna rimanente con 60 gr di zucchero.

Spegnere la planetaria ed incorporate la panna montata alla crema di banane, mescolando lentamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare la panna.

Versare quindi la crema nella tortiera, livellare la superficie con una spatola e lasciare riposare la torta per non meno di 4 ore in frigorifero, dovrà rassodarsi completamente.

Trascorso il tempo di riposo, sfornare la cheesecake e trasferirla su un piatto per dolci.

Decorare la superficie con fettine di banana e riccioli di cioccolato fondente e servire.

La vostra cheesecake alle banane e cioccoalto è pronta per essere gustata in tutta la rotondità del suo delizioso sapore!

Potrebbe interessarti anche Cheesecake alle ciliegie e menta

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

55 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago