Cheesecake+banane+e+cioccolato%2C+una+golosit%C3%A0+tonda+ed+avvolgente%21
ricettasprint
/cheesecake-banane-cioccolato-golosita-tonda-ed-avvolgente/amp/

Cheesecake banane e cioccolato, una golosità tonda ed avvolgente!

Cheesecake banane e cioccolato

Prepariamo un’ottima cheesecake banane e cioccolato!

Dessert ricco e profumato che unisce al meglio la golosa morbidezza della banana con la base di biscotti secchi al cioccolato.
La crema è prepararta con un formaggio fresco spalmabile, versatile e generoso perché ben si accorda con tutti gli accostamenti di sapori, creando ogni volta una merenda o un fine pasto differente.

La cheesecake banane e cioccolato conquisterà tutti con il suo gusto delizioso e assolutamente fresco.

La preparazione è semplice e veloce, occorrerà soltanto un pochino di pazienza per la preparazione delle banane.

Potrebbe interessarti anche torta allo yogurt e frutta

INGREDIENTI per una tortiera diametro 22 cm.

  • 180 gr. biscotti secchi al cioccolato
  • 80 gr. burro
  • 500 fr. Formaggio fresco spalmabile
  • 250 gr. banane
  • 300 gr. panna fresca da montare
  • 160 gr. zucchero
  • 30 gr. burro
  • 15 gr. gelatina
  • ½ limone
  • vanillina
  • 1 banana
  • cioccolato fondente

PREPARAZIONE

Tritare i biscotti secchi al cacao nel mixer. Unire il burro sciolto su fuoco basso e mescolare accuratamente amalgamando bene il tutto.

Imburrare una tortiera a cerniera e foderarla con la carta forno ricavando un disco del diametro dello stampo e due strisce della medesima altezza dei bordi.

Versare il composto di biscotti e burro e con il dorso di un cucchiaio compattare bene.

Lasciare raffreddare la base così ottenuta in frigorifero per almeno 30 minuti o in freezer.

Sbucciare le banane, tagliarle a fettine poi trasferirle in una padella con 30 gr. di burro, il succo di mezzo limone e 40 gr di zucchero.

Cuocere su fuoco medio fino a rendere le banane morbide e cremose.

Passare le banane cotte con un colino ed ottenere una polpa cremosa ed omogenea.

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzarla per bene e sciogliere in 1 cucchiaio di panna liquida scaldata, lasciare raffreddare completamente.

Nella ciotola della planetaria mettere il formaggio con la polpa di banane e 60 g di zucchero.

Lavorare gli ingredienti con le fruste della planetaria. Versare a filo 100 gr di panna liquida fresca, continuando a mescolare.

Aggiungere una bustina di vanillina e continuare a mescolare.

Unire quindi la panna contenente la gelatina e continuare a lavorare il composto.

Separatamente, montare la panna rimanente con 60 gr di zucchero.

Spegnere la planetaria ed incorporate la panna montata alla crema di banane, mescolando lentamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare la panna.

Versare quindi la crema nella tortiera, livellare la superficie con una spatola e lasciare riposare la torta per non meno di 4 ore in frigorifero, dovrà rassodarsi completamente.

Trascorso il tempo di riposo, sfornare la cheesecake e trasferirla su un piatto per dolci.

Decorare la superficie con fettine di banana e riccioli di cioccolato fondente e servire.

La vostra cheesecake alle banane e cioccoalto è pronta per essere gustata in tutta la rotondità del suo delizioso sapore!

Potrebbe interessarti anche Cheesecake alle ciliegie e menta

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago