Cheesecake+budino+bigusto%2C+doppia+cremosit%C3%A0+dalla+bont%C3%A0+unica+in+una+torta+da+urlo
ricettasprint
/cheesecake-budino-bigusto-doppia-cremosita-dalla-bonta-unica-in-una-torta-da-urlo/amp/
Dolci

Cheesecake budino bigusto, doppia cremosità dalla bontà unica in una torta da urlo

Oggi la ricetta è pazzesca ti innamorerai letteralmente di questa particolare torta dalla bontà unica e la doppia cremosità da urlo, scopri la Cheesecake budino bigusto.

Doppia consistenza, doppia bontà, doppia combinazione, insomma doppia in tutto, la Cheesecake budino bigusto, unisce la cremosità che si scioglie in bocca del budino, con una friabile base di cheesecake al cacao. Mescolando vari sapori e consistenze in modo strabiliante, otterrai una torta da urlo che ti lascerà senza parole. Come una classica cheesecake, la base si realizza in un attimo così come il ripieno favoloso composto da due tipi diversi di budino. Il primo strato alla base sarà alla nocciola e la parte superiore sarà al cioccolato.

Cheesecake budino bigusto

Una torta magnifica che incanerà i tuoi ospiti e tu ti sentirai chef per un giorno, poichè il risultato sarà così perfetto che ti sembrerà impossibile che sia stata proprio tu a realizzarla con le tue mani, una soddisfazione senza paragoni insomma quando riceverai i complimenti da tutti. Delicata al punto giusto e combinata con sapori decisi ma ben equilibrati per regalare ad ogni boccone un sapore paradisiaco di cui sarà impossibile non innamorarsene. Doppio gusto di nocciole e cioccolato è una ricetta gourmet che unisce due fantastici sapori in una golosa torta dalla base croccante. La particolare consistenza morbida e cremosa del budino si fonde con una croccante base di biscotti quindi per un piacere estremo da condividere con chi ami e soprattutto ideale data la versatilità, per essere realizzata ogni volta che vuoi o per un occasione speciale dato che da presentare in tavola è uno speccaolo.

Un dessert travolgente, una vera chicca che devi assolutamente realizzare con noi.

Quindi non resta che prepararla, vedrai che i tuoi ospiti se ne innamoreranno e la tua famiglia te la chiederà sicuramete spesso perchè è così buona che non se ne può fare a meno. Le tue ricorrenze saranno ancora più speciali con questa favolosa ricetta sprint. No perdiamoci allora ulteriormente in chiacchiere e in men che non si dica otterrai un risultato davvero paradisiaco. Iniziamo subito.

Leggi anche: Budino alla nutella: altro che dessert, questo è un vero dolce fatto a mestiere!
Leggi anche: Cheesecake con gocce di cioccolato e arancia: il dolce freddo che scalda il cuore

Tempo di preparazione: 30-40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti per la base

200 g di biscotti a scelta
– 80 g di burro
– 2 cucchiai di cacao amaro

Per il budino alla nocciola

150 grammi di nocciole
50 grammi di Burro
3 cucchiai di Zucchero a Velo
1 pizzico di Sale
1 uovo intero

200 ml di latte intero
2 cucchiai di farina 00

Per il budino al cioccolato

200 g di cioccolato fondente

300 ml di latte intero
80 g di zucchero
1 uovo
25 g di farina
20 g di burro
cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione della Cheesecake budino bigusto

Inizia tritando finemente i biscotti aiutandoti con un mixer o un tritatutto. Aggiungi il burro fuso e mescola con un cucchiaio finché il composto non risulti omogeneo. Infine, versa il cacao amaro e mescola per amalgamare bene il tutto. Prendi una tortiera e rivestila con carta da forno. Versa il composto ottenuto nella tortiera e livella con un cucchiaio.

biscotti secchi

Scalda il forno a 180 gradi. Intanto, metti le nocciole in un robot da cucina e tritale finemente. Successivamente, in una ciotola, mescola burro, zucchero a velo e sale fino a ottenere un composto spumoso. Quindi, incorpora l’uovo intero, il latte e la farina setacciata. Lavora con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi le nocciole tritate. Trasferite l’impasto sulla base di biscotti precedentemente preparata. Inforna a 180 gradi per 30-40 minuti. Quindi prosegui con la preparazione del budino al cioccolato.

nocciole

Scalda il latte in un pentolino. Metti in una ciotola il cioccolato fondente spezzettato, lo zucchero, l’uovo e mescola tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il composto nella casseruola con il latte caldo, mescolando fino a quando non diventa una crema liscia. Aggiungi il burro e fai cuocere a fuoco basso fino a quando non rilascia le bolle d’aria. Rimuovi dal fuoco e aggiungi la farina setacciata mescolando bene. Sforna la cheesecake da forno e quando sarà tiepida versa la crema di cioccolato sopra ricoprendo per bene e poi lascia raffreddare a temperatura ambiente. Spolverizzare con un velo di cacao amaro in polvere al momento di servire la tua meravgliosa cheesecake in tavole e sarà poi finalmente pronta da gustare, fidati il successo è garantito.

cioccolato tritato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

5 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

34 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago