Ecco una freschissima ricetta tutta da gustare nel dopocena estivo oppure a merenda. Grandi e bambini impazziranno per la cheesecake alle ciliegie con yogurt bianco e ricotta.
Questa cheesecake è davvero sorprendente ed ha ben pochi rivali. Il gusto delle ciliegie e la sofficezza della ricotta con lo yogurt la rendono irresistibile ad ogni morso.
ti piacerebbe anche:Finta cheesecake allo yogurt | Veloce e facile da preparare
ti piacerebbe anche:Mini cheesecake di ricotta, mandorle e lime | Il tortino perfetto
ti piacerebbe anche:Cheesecake facile al prosecco e fragole | Speciale
ti piacerebbe anche:Cheesecake della nonna | Versione fresca e senza cottura
Sbricioliamo i biscotti ed uniamoli al burro e allo zucchero per formare la base della nostra cheesecake. Teniamone un po da parte dopo averla utilizzata per la base. Prendiamo una tortiera a cerniera (se vogliamo delle piccole cheesecake prendiamo una tortiera piccola oppure monoporzione) e imburriamola, poi foderiamola con carta forno e mettiamo dentro la base di biscotti. Mettiamo in frigo per 15 minuti.
Prendiamo una ciotola e uniamo lo yogurt bianco con ricotta e miele e mescoliamo gli ingredienti montandoli con le fruste elettriche. Aggiungiamo pezzetti di ciliegie. Versiamo nello stampo. Adesso dovremo coprire la nostra torta. Prendiamo ciliegie e zucchero in un tegame con il succo di limone. Si creerà un buonissimo sciroppo.
Mettiamo questo sulla nostra cheesecake e con il composto di biscotti, burro e zucchero che abbiamo usato per la base, realizziamo un “cappello” per il nostro dolce aiutandoci magari con le mani. Cospargiamo di zucchero a velo e decoriamo come desideriamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…
Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…