Cheesecake+cotta+al+caramello+salato+%7C+deliziosa+ed+irresistibile
ricettasprint
/cheesecake-cotta-al-caramello-salato-deliziosa-ed-irresistibile/amp/
Dolci

Cheesecake cotta al caramello salato | deliziosa ed irresistibile

Cheesecake cotta al caramello salato, un travolgente dessert cremoso ed irresistibile, in più semplice e veloce da realizzare.

Cheesecake cotta al caramello salato

La Cheesecake cotta al caramello salato, è un travolgente dessert dalla cremosità eccezionale, buona da lasciare tutti senza fiato, perfetta creazione per le grandi occasioni, ma data la semplicità e la velocità per realizzarla, anche ideale per deliziarvi concludendo magari una cenetta squisita nel modo migliore.

Come già accennato, prepararla è davvero semplicissimo, la procedura prevede una base di biscotto che fa da letto ad un ripieno di favolosa panna cotta, il tutto ricoperto dall’inconfondibile ed irresistibile bontà del caramello.

Seguite con attenzione i vari passaggi, vi garantisco che il risultato sarà perfetto e soprattutto conquisterà grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake ricotta e mortadella | Un ottimo antipasto
Oppure: Cheesecake creme brulee e more | bontà pazzesca

Tempi di cottura: 70 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

Per la base

300 g di biscotti secchi
100 g di burro

Per la crema

500 g di mascarpone
125 ml di panna
30 g di maizena
70 g di zucchero
1 intero e 1 tuorlo
10 ml di estratto di vaniglia

Per il caramello salato

200 g di zucchero
130 ml di panna

100 g di burro
Mezzo cucchiaino di fiocchi di sale

Preparazione della cheesecake cotta al caramello salato

Per realizzare la cheesecake cotta al caramello salato, per prima cosa fondete il burro a bagnomaria oppure al microonde, dopodiché versatelo sui biscotti in una ciotola, precedentemente tritati al mixer e resi una polvere sottile, mescolate per bene, fino ad amalgamare gli ingredienti, foderate uno stampo a cerniera con della carta forno alla base e ai lati e versate una parte del composto di biscotti all’interno.

Con il dorso di un cucchiaio compattate delicatamente in modo da formare la base ed utilizzate il restante composto per realizzare anche il bordo, sempre schiacciando delicatamente con il dorso di un cucchiaio, infine lasciate rassodare in frigo per circa 30 minuti.

biscotti secchi

Nel frattempo preparate la crema, versando l’uovo e il tuorlo in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con una frusta, unite poco per volta anche e il mascarpone, mescolate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, incorporate la maizena e l’estratto di vaniglia, in ultimo unite anche la panna, uniformate il composto e riprendete la base dal frigo in cui verserete la crema all’interno, con l’aiuto di una spatola livellate bene la superficie in modo omogeneo, poi infornate in forno statico preriscaldato a 160 gradi per per 70 minuti.

uova

Adesso preparate il caramello salato, versando in un pentolino con il fondo spesso lo zucchero semolato e accendete il fuoco dolce, da parte scaldate anche la panna, quando lo zucchero sarà quasi sciolto usate un mestolo di legno e mescolate il caramello, fino ad ottenere un colore ambrato, a questo punto spegnete il fuoco e unite la panna calda poco per volta, mescolando velocemente, terminate versando i fiocchi di sale, e alla fine aggiungete anche il burro freddo, miscelate il tutto e poi passatelo al minipimer, una volta pronta trasferitela in una ciotola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigo fino all’utilizzo.

caramello

Trascorso il tempo necessario di cottura, sfornatela e lasciate raffreddare, successivamente trasferitela su un piatto da portata e versate il caramello salato freddo sulla superficie livellando accuratamente con un cucchiaio, fatto ciò lasciate raffreddare per almeno 1 ora in frigorifero prima di servire la vostra cheesecake cotta al caramello salato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frigorifero
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

44 minuti ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

13 ore ago