Cheesecake+cotta+al+caramello+salato+%7C+deliziosa+ed+irresistibile
ricettasprint
/cheesecake-cotta-al-caramello-salato-deliziosa-ed-irresistibile/amp/
Dolci

Cheesecake cotta al caramello salato | deliziosa ed irresistibile

Cheesecake cotta al caramello salato, un travolgente dessert cremoso ed irresistibile, in più semplice e veloce da realizzare.

Cheesecake cotta al caramello salato

La Cheesecake cotta al caramello salato, è un travolgente dessert dalla cremosità eccezionale, buona da lasciare tutti senza fiato, perfetta creazione per le grandi occasioni, ma data la semplicità e la velocità per realizzarla, anche ideale per deliziarvi concludendo magari una cenetta squisita nel modo migliore.

Come già accennato, prepararla è davvero semplicissimo, la procedura prevede una base di biscotto che fa da letto ad un ripieno di favolosa panna cotta, il tutto ricoperto dall’inconfondibile ed irresistibile bontà del caramello.

Seguite con attenzione i vari passaggi, vi garantisco che il risultato sarà perfetto e soprattutto conquisterà grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake ricotta e mortadella | Un ottimo antipasto
Oppure: Cheesecake creme brulee e more | bontà pazzesca

Tempi di cottura: 70 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

Per la base

300 g di biscotti secchi
100 g di burro

Per la crema

500 g di mascarpone
125 ml di panna
30 g di maizena
70 g di zucchero
1 intero e 1 tuorlo
10 ml di estratto di vaniglia

Per il caramello salato

200 g di zucchero
130 ml di panna

100 g di burro
Mezzo cucchiaino di fiocchi di sale

Preparazione della cheesecake cotta al caramello salato

Per realizzare la cheesecake cotta al caramello salato, per prima cosa fondete il burro a bagnomaria oppure al microonde, dopodiché versatelo sui biscotti in una ciotola, precedentemente tritati al mixer e resi una polvere sottile, mescolate per bene, fino ad amalgamare gli ingredienti, foderate uno stampo a cerniera con della carta forno alla base e ai lati e versate una parte del composto di biscotti all’interno.

Con il dorso di un cucchiaio compattate delicatamente in modo da formare la base ed utilizzate il restante composto per realizzare anche il bordo, sempre schiacciando delicatamente con il dorso di un cucchiaio, infine lasciate rassodare in frigo per circa 30 minuti.

biscotti secchi

Nel frattempo preparate la crema, versando l’uovo e il tuorlo in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con una frusta, unite poco per volta anche e il mascarpone, mescolate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, incorporate la maizena e l’estratto di vaniglia, in ultimo unite anche la panna, uniformate il composto e riprendete la base dal frigo in cui verserete la crema all’interno, con l’aiuto di una spatola livellate bene la superficie in modo omogeneo, poi infornate in forno statico preriscaldato a 160 gradi per per 70 minuti.

uova

Adesso preparate il caramello salato, versando in un pentolino con il fondo spesso lo zucchero semolato e accendete il fuoco dolce, da parte scaldate anche la panna, quando lo zucchero sarà quasi sciolto usate un mestolo di legno e mescolate il caramello, fino ad ottenere un colore ambrato, a questo punto spegnete il fuoco e unite la panna calda poco per volta, mescolando velocemente, terminate versando i fiocchi di sale, e alla fine aggiungete anche il burro freddo, miscelate il tutto e poi passatelo al minipimer, una volta pronta trasferitela in una ciotola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigo fino all’utilizzo.

caramello

Trascorso il tempo necessario di cottura, sfornatela e lasciate raffreddare, successivamente trasferitela su un piatto da portata e versate il caramello salato freddo sulla superficie livellando accuratamente con un cucchiaio, fatto ciò lasciate raffreddare per almeno 1 ora in frigorifero prima di servire la vostra cheesecake cotta al caramello salato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frigorifero
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago