Cheesecake+cotta+proteica%2C+deliziosamente+leggera
ricettasprint
/cheesecake-cotta-proteica-deliziosamente-leggera/amp/
Dolci

Cheesecake cotta proteica, deliziosamente leggera

La cheesecake è un dolce che adoriamo in tanti, ma spesso con l’utilizzo del formaggio cremoso o mascarpone, risulta essere un dolce estremamente grasso e calorico. Vediamo la version cotta e proteica.

Cheesecake cotta proteica

In tutte e versioni possibili la cheesecake è un dolce molto versatile e adattabile a seconda dei gusti di chi la richiede. Dal cioccolato al pistacchio ai frutti di bosco o semplicemente la caramello senza aggiunta di molti ingredienti. Oggi vi presenta questa versione proteica adatta a chi esercita un’assidua attività fisica senza rinunciare ai piaceri del palato soprattutto se si tratta di dolci.

Cheesecake cotta proteica

ti piacerebbe anche:Cheesecake leggera con yogurt | Da gustare senza sensi di colpa

ti piacerebbe anche:Cheesecake all’ananas e cocco | Dal sapore unico e inconfondibile

Ingredienti

  • 40 g albumi
  • cacao amaro 30 g
  • Quark alla nocciola 500 g
  • proteine del siero del latte 100 g
  • 500 g Philadelphia light

ti piacerebbe anche:Cheesecake pistacchio e yogurt | Golosità di fine giornata

ti piacerebbe anche:Cheesecake alla menta, dessert delicato e fresco con cioccolato

Cheesecake cotta proteica, deliziosamente leggera. Procedimento

Prendiamo un recipiente e versiamo dentro tutti gli ingredienti per poi iniziare a mescolarli bene rendendo il composto che realizzeremo, molto morbido e cremoso senza la formazione di grumi. L’impasto risulterà uniforme. Prendiamo una teglia da forno e ricopriamola di carta apposita e versiamo sopra l’impasto della nostra cheesecake cotta e cuociamo per circa 50 minuti a 160°.

Come si prepara la cheesecake cotta proteica

Questa ricetta prevede l’utilizzo degli albumi invece delle uova intere, ma possiamo decidere di utilizzare anche le uova senza separare i tuorli dagli albumi. Ovviamente anche per quanto riguarda le proteine, possiamo variare il gusto a seconda dei nostri desideri. Io quest’oggi ho voluto utilizzare le proteine al gusto di nocciola e l’impasto al cacao. Mi sono mantenuta su uno standard che piace a tutti, ma ho già provato altre versione anche con l’aggiunta dei frutti rossi e vi assicuro che è davvero fantastica.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

10 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

11 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

12 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

14 ore ago