Cheesecake+cotta+proteica%2C+deliziosamente+leggera
ricettasprint
/cheesecake-cotta-proteica-deliziosamente-leggera/amp/
Dolci

Cheesecake cotta proteica, deliziosamente leggera

La cheesecake è un dolce che adoriamo in tanti, ma spesso con l’utilizzo del formaggio cremoso o mascarpone, risulta essere un dolce estremamente grasso e calorico. Vediamo la version cotta e proteica.

Cheesecake cotta proteica

In tutte e versioni possibili la cheesecake è un dolce molto versatile e adattabile a seconda dei gusti di chi la richiede. Dal cioccolato al pistacchio ai frutti di bosco o semplicemente la caramello senza aggiunta di molti ingredienti. Oggi vi presenta questa versione proteica adatta a chi esercita un’assidua attività fisica senza rinunciare ai piaceri del palato soprattutto se si tratta di dolci.

Cheesecake cotta proteica

ti piacerebbe anche:Cheesecake leggera con yogurt | Da gustare senza sensi di colpa

ti piacerebbe anche:Cheesecake all’ananas e cocco | Dal sapore unico e inconfondibile

Ingredienti

  • 40 g albumi
  • cacao amaro 30 g
  • Quark alla nocciola 500 g
  • proteine del siero del latte 100 g
  • 500 g Philadelphia light

ti piacerebbe anche:Cheesecake pistacchio e yogurt | Golosità di fine giornata

ti piacerebbe anche:Cheesecake alla menta, dessert delicato e fresco con cioccolato

Cheesecake cotta proteica, deliziosamente leggera. Procedimento

Prendiamo un recipiente e versiamo dentro tutti gli ingredienti per poi iniziare a mescolarli bene rendendo il composto che realizzeremo, molto morbido e cremoso senza la formazione di grumi. L’impasto risulterà uniforme. Prendiamo una teglia da forno e ricopriamola di carta apposita e versiamo sopra l’impasto della nostra cheesecake cotta e cuociamo per circa 50 minuti a 160°.

Come si prepara la cheesecake cotta proteica

Questa ricetta prevede l’utilizzo degli albumi invece delle uova intere, ma possiamo decidere di utilizzare anche le uova senza separare i tuorli dagli albumi. Ovviamente anche per quanto riguarda le proteine, possiamo variare il gusto a seconda dei nostri desideri. Io quest’oggi ho voluto utilizzare le proteine al gusto di nocciola e l’impasto al cacao. Mi sono mantenuta su uno standard che piace a tutti, ma ho già provato altre versione anche con l’aggiunta dei frutti rossi e vi assicuro che è davvero fantastica.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

28 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

57 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago