Cheesecake+ai+Fichi%2C+un+dolce+sorprendente+dal+sapore+unico
ricettasprint
/cheesecake-fichi-dolce-ricetta/amp/

Cheesecake ai Fichi, un dolce sorprendente dal sapore unico

Cheesecake ai Fichi

Cheesecake ai Fichi, un dolce sorprendente dal sapore unico.

La ricetta sprint per preparare un dessert buonissimo e che vorrete presto assaggiare ancora.

Potrebbe piacerti anche: cheesecake alle more.

Tempo di preparazione: 80′
Tempo di cottura:

INGREDIENTI dose per 4 persone

50 g biscotti
250 g Panna fresca

200 g Burro
200 g Robiola fresca 8o Philadelphia)
130 g Zucchero
30 g Farina
6 Uova
Sale q.b.

PREPARAZIONE della Cheesecake ai Fichi

Per preparare la vostra Cheesecake ai Fichi seguite la nostra ricetta sprint. Per prima cosa partite dalla base di biscotti, che andranno tritati in maniera molto fine.

Fatto questo, mescolateli con del burro fuso e con tre cucchiai di zucchero, poi ponete l’impasto così lavorato in una cerniera foderata di carta forno. Fate aderire anche ai bordi e lasciate a riposare in frigo per mezzora.

Nel frattempo montate i tuorli con quasi tutto il resto dello zucchero, poi incorporate la farina, la panna e la robiola. Girate con una frusta elettrica.

A questo punto passate agli albumi montandoli a neve ferma assieme ad un cucchiaio di zucchero e ad un pochino di sale. Unite anche i tuorli.

Riprendete la base di biscotti dal frigo e ricopritelo con il composto di uova e robiola. Poi infornate per 25′ a 180° ed estraete, facendo raffreddare del tutto.

Non resterà altro che lavare ed affettare i fichi, sistemandoli sulla superficie, e la vostra Cheesecake ai Fichi sarà pronta. Fatela raffreddare in frigo per almeno due ore prima di servirla, volendo.

Cheesecake ai Fichi

Potrebbe piacerti anche: torta rovesciata all’arancia.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

13 minuti ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

43 minuti ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

1 ora ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

3 ore ago