Oggi realizzate con noi questa cremosa fresca e velocissima ricetta sprint perfetta per l’estate da preparare anche per occasioni speciali, ecco la Cheesecake latte e cannella, davvero irresistibile.
È una torta davvero invitante e gustosissima, grazie anche al mix favoloso di ingredienti che la rendono piacevole ed irresisibile. Ecco la Cheesecake latte e cannella, cremosa fresca e velocissima da preparare farà anche la sua figura una volta portata in tavola, insomma bella da vedere e da gustare.
Particolare quanto buonissima, una bontà dalla base biscottata alla cannella molto gradevole al palato, con una copertura deliziosa al latte e vaniglia più delicata che verrà poi completata da cannella in polvere per decorarla, Insomma delicata e gustosissima, facile da preparare, conquisterà tutti i vostri commensali, farete insomma un figurone già solo presentandola in tavola.
Di seguito troverete tutti gli ingredienti e i semplici dettagli da seguire passo passo, seguiteli attentamente e vi garantiamo che sarà un vero e proprio successo.
Leggi anche: Mini cheesecake alle pesche: il dessert fresco e goloso, ideale per le calde giornate
Leggi anche: Cheesecake freschissima al melone, una delizia da assaporare cucchiaio dopo cucchiaio
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per circa 8 porzioni
Per la base biscottata
350 g di biscotti secchi
270 g di burro
1 pizzico di cannella
Per la mousse al latte
600 ml di panna fresca liquida
Per la decorazione
cannella q.b
Per realizzare questa meraviglia, iniziate col preparare la base, tritando in un mixer i biscotti insieme ad una spolverata di cannella, trasferiteli poi in una ciotola, incorporate il burro fuso intiepidito e mescolate per bene. Foderate uno stampo a cerniera di circa 28 centimetri rivestito alla base e sui lati con carta da forno, pressate per bene aiutandovi con la base di un bicchiere, riponetela poi in frigorifero per circa 30 minuti.
Intanto dedicatevi alla mousse, versando in un pentolino lo zucchero, fatelo caramellare stando attenti a non farlo bruciare, incorporate poco per volta la panna fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, togliete dal fuoco e aggiungete il latte e quando si sarà completamente uniformato, aggiungete anche la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, lasciatela raffreddare ed incorporate la restante panna dopo averla semi montata.
Coprite la base con la mousse, livellate la superficie e lasciatela riposare in frigorifero per circa 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la torta e decoratela con la cannella spolverata, toglietela dallo stampo a cerniera, e sistematela su un vassoio da portata e servitela in tavola, sarà un gran successo vedrete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…
A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…
Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…
Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…
Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad entrare…
Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…