Cheesecake al salmone e pomodori secchi, l’antipasto diverso dal solito che piacerà a tutti, gustoso e delicato lascerà un retrogusto particolare.
Se non volete servire il solito antipasto, provate queste mini cheesecake salate, così da stupire i vostri ospiti a tavola. Se non amate il salmone potete optare per il tonno, oppure preparate metà crema con il salmone e metà con tonno così da servire in una sola volta due antipasti diversi. Non vi resta che scoprire gli ingredienti seguendo passo passo al nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Plumcake con formaggi e olive | Soffice e gustoso servite con salumi
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Quiche con peperoni e melanzane | Non solo scopri il ripieno gustoso
Ingredienti
Per preparare questa ricetta salata, iniziate dalla base. In un mortaio o frullatore tritate i biscotti salati, i crackers sono perfetti. Vi fermate solo quando otterrete un composto omogeneo e farinoso. Sciogliete il burro e unite ai crackers, mescolate bene con un cucchiaio e trasferite nei stampini piccoli o uno grande, dipende da voi. Trasferite in frigo pe una mezz’ora.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Bigne salati al formaggio | un antipasto sfizioso e facile da preparare
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pizza al pomodoro con farina di riso | Soffice e gustosa
In una terrina mettete i capperi salati con acqua così si eliminerà il sale e in un colino i pomodori secchi, così da eliminare l’olio in eccesso. In una ciotola mettete il salmone affumicato tagliato a dadini, unite il formaggio spalmabile, metà dei capperi ben dissalati e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata. Aggiungete anche la menta lavata e tagliata a pezzetti. Dopo aver frullato per bene prendete dal frigo gli stampini, versate sopra la crema e livellate, però per dare un effetto scenografico potete procedere in questo modo. Non mettete tutta la crema ma solo metà, la restante la mettete in una sac-a-poche, scegliete il beccuccio finale a vostro gradimento e decorate la parte superiore delle cheesecake. Trasferite in frigorifero e lasciate rassodare per almeno 3 ore, poi servite decorando con i pomodori secchi tagliati e i capperi.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…