Presentate un dolcino genuino preparato interamente in casa e quindi dall’aspetto poco raffinato ma dal sapore davvero irresistibile che è una vera coccola golosa per il palato. Stiamo parlando del Cheesecake di sfoglia al limone e mascarpone.
Oggi vi presentiamo un dolcino molto semplice da realizzare che piacerà a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando del Cheesecake di sfoglia al limone e mascarpone. Si tratta un dolcetto che potrete realizzare con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo.
Per velocizzare i tempi, il consiglio è quello di preparare la pasta frolla con qualche ora di anticipo e se volete preparare un poco prima anche la crema pasticcera in modo da avere il tempo di lasciarla riposare per 10 minuti in freezer, impiegherete ancora meno tempo a preparare questo dolcino dal sapore sublime irresistibile.
Per realizzare questo dolce, ricordare di usare un limone bio.
Potrebbe piacerti anche: Confettura di mele cotogne | Perfetta per una merendina gustosa e sana
Dosi per: un rotolo da 16 pezzi
Realizzato in: un quarto d’ora circa
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tirate fuori il burro dal freezer e grattugiatelo immediatamente in un ciotola con la farina già mischiata con il sale e lo zucchero (facoltativo). Mescolate gli ingredienti per avere un composto sabbioso. Inglobate l’acqua fredda e continuate a lavorare il tutto con le mani per avere un impasto uniforme al quale darete la forma di un panetto e farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, con una frusta mescolate il tuorlo con l’albume in un pentolino. Unite a filo alla soluzione il latte scaldato e aromatizzato con la scorza di limone senza mai smettere di mischiare.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cavolo nero | Facilissima da realizzare e ricca di sapore
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di polenta | Facili, sfiziosi e semplici da preparare
Infine unite, poco alla volta, la farina fino a far rapprendere il tutto. Trasferite la crema in un boccale alto in freezer per 10 minuti prima di frullarla in un mixer cucina con il mascarpone per 1-2 minuti. Se necessario, addolcite la crema pasticcera con un cucchiaino di zucchero. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla per avere un rettangolo di composto e foderateci uno stampo per crostate rettangolari imburrato. Farcite la base con la crema pasticcera e ricoprite il tutto con la parte dell’impasto rimasta libera. Sigillate i bordi con cura, con un coltello incidete le fette sulla superficie del dolce e infornate a 200° per 20 minuti. A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo a proprio piacere. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…