Chef+Borghese+e+tanti+altri%3A+%26%238220%3BNessuno+vuole+lavorare+con+noi%26%238221%3B
ricettasprint
/chef-borghese-e-tanti-altri-nessuno-vuole-lavorare-con-noi/amp/
News

Chef Borghese e tanti altri: “Nessuno vuole lavorare con noi”

Già da un po’ chef Alessandro Borghese ed altri suoi colleghi famosi e non lamentano le grosse difficoltà nel reperire personale. Perché succede questo.

Alessandro Borghese ed altri suoi colleghi celebri e non, da tempo sostengono che trovare personale per i loro ristoranti e locali è diventato qualcosa di molto più difficile che in passato. Ed anche stavolta viene posto l’accento su quello che è ormai diventato un problema cronico.

Chef Alessandro Borghese (Foto Instagram – ricettasprint.it)

Secondo Alessandro Borghese, in delle dichiarazioni rilasciate nello scorso mese di aprile, queste difficoltà nel reperire gente da impiegare deriva dal fatto che non ci sarebbe più la stessa dedizione al lavoro che in passato.

Sono in tanti altri a pensarla come Alessandro Borghese. In generale si assiste a dei rifiuti pure nei colloqui, con giovani che ritengono gli stipendi offerti troppo bassi. Il celebre chef e conduttore di “Quattro Ristoranti” ha citato un episodio emblematico che gli è capitato di vivere in uno dei suoi locali l’anno scorso.

Con quattro indisponibilità in contemporanea tra i suoi impiegati, tra camerieri e figure che lavorano in cucina, per una giornata erano disponibili solamente lo stesso Borghese ed uno dei suoi più fidati collaboratori, “ed avevamo 45 anni io e 47 lui”.

Per Alessandro Borghese i giovani non vogliono impegnarsi

La cosa riguarda le più disparate figure professionali: non solo cuochi ma anche pizzaioli, pasticcieri, baristi, oltre a camerieri e sommelier. Tutte persone che verrebbero assunte alla luce del Sole, con tanto di contratto, contributi ed altri aspetti previsti dalla legge.

Un ristoratore dall’aria desolata (Canva – ricettasprint.it)

Eppure, nonostante ciò, di gente disponibile per lavorare non se ne trova. Ma la Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – parla di circa 120mila individui che hanno deciso di trovare altri sbocchi professionali perché non contenti dei bassi stipendi e di orari a volte anche massacranti.

Certamente chef Borghese e tanti altri suoi colleghi mettono a disposizione tutto quanto c’è da offrire per tutelare i loro impiegati, ma per quanto riguarda questo specifico argomento la verità sta nel mezzo, molte volte.

Ovvero in alcuni casi ci sono gestori che non esitano ad assumere giovani e giovanissimi in nero ed a farli lavorare anche più di dodici ore al giorno. A fronte di una paga esigua.

I ristoranti nella realtà non sono come quelli in tv

C’è anche da dire che i grandi chef che occupano anche uno spazio importante in televisione spesso sono concordi nell’affermare che i giovani abbiano maturato una percezione sbagliata di come si lavora in una cucina.

Una cameriera al lavoro (Canva – ricettasprint.it)

La tv è una cosa, la realtà tutt’altro, con quest’ultima che richiede impegno e motivazione. Inoltre sempre da parte di importanti chef viene sottolineato un altro problema, che riguarda una formazione non adeguata.

E tutte quelle citate sono problematiche che mettono in crisi un settore che è tra i più importanti del Paese, in quanto è strettamente correlato a quello del turismo. Che anche in tempi di crisi riesce comunque a garantire un importante flusso di denaro.

La verità sta nel mezzo

Anche alcune politiche attuali non vengono ritenute motivate. Più di un gestore di ristoranti e locali si è detto d’accordo nel destinare più aiuti a persone con più di 40 anni di età e che possono trovare maggiori difficoltà nel reperire un lavoro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per patatine, c’è un rischio chimico

La comanda presa da un cameriere (Canva – ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Dieta dell’Ananas, come si fa? Guarda quante calorie bruci

Per i più giovani la cosa migliore sarebbe invece incentivarli a sviluppare motivazione e convinzione. Ma d’altro canto dovrebbero sparire anche i furbi che intendono risparmiare il più possibile sul lavoro degli altri. Perché esiste anche questo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché la Dieta del riso e della mela è l’ideale se vuoi dimagrire, funziona così

E ci sono pure casi di studenti universitari che vorrebbero fare i camerieri avendo maggiori tutele economiche, professionali ed umane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago