Ricetta+dello+chef+Simone+Buzzi+%7C+Rag%C3%B9+della+felicit%C3%A0+%7C+Un+ingrediente%2C+e+sar%C3%A0+gustosissimo%21
ricettasprint
/chef-buzzi-ragu-felicita-ingrediente-gustosissimo/amp/
condimenti

Ricetta dello chef Simone Buzzi | Ragù della felicità | Un ingrediente, e sarà gustosissimo!

Con il Ragù della felicità porterete in tavola una ventata di grande gusto e brio. In pochi minuti, i vostri primi piatto di pasta saranno goduriosi!

Il Ragù della felicità si prepara facilmente e si distingue da quello classico per l’introduzione di un ingrediente che lo rende veramente ricco di sapore e praticamente irresistibile. Piace moltissimo sia a grandi che bambini.

Foto di È sempre mezzogiorno. Ragù della felicità dello chef Simone Buzzi.

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata in onda su Rai Uno lo scorso 1 aprile 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Rotolo della felicità“.

Stiamo, quindi, parlando di una preparazione prodigiosa capace di far sedere tutti intorno alla tavola dimenticando tutti i problemi e le discussioni, anche quelle in famiglia. E dopo, chi sa? La felicità è contagiosa! E poi, a stomaco pieno e felici, si ragiona meglio e siamo anche più inclini a chiedere e a ricevere delle scuse in caso di bisogno.

Per queste ragioni, è opportuno appuntarsi questa preparazione sul nostro taccuino tra quelle ricette speciali che fanno stare unite una famiglia e riappacificano gli amici. Inoltre, è davvero buonissima! Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come è andata.

Ragù della felicità ecco come si fa

Il Ragù della felicità è un condimento strepitoso che potrete realizzare tutti a casa e, per di più, in poche e semplici mosse. Per farlo così saporito da rendere tutti felici e appagati, vi basterà un solo ingrediente che donerà il suo incredibile sapore a tutta la preparazione.

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una marisa

 

  • Ingredienti
  • 20 g di lardo a fette
  • un rametto di rosmarino
  • olio evo
  • 300 g di macinato di manzo
  • sale
  • mezza cipolla bianca
  • pepe
  • 200 g di passata di pomodoro

Ragù della felicità, procedimento

Appassite mezza cipolla intera in una padella con un filo d’olio profumato con un rametto di rosmarino. Trascorso qualche minuto, fate tostare nell’olio aromatizzato il lardo tagliato in piccoli tocchetti, rivoltandolo di tanto in tanto. Una volta che il grasso del maiale sarà cotto, eliminate il tubero e l’erba aromatica prima di far insaporire per qualche minuto il macinato nell’olio caldo aromatizzato. Salate e pepate a proprio piacimento.

Foto di È sempre mezzogiorno. Ragù della felicità dello chef Simone Buzzi.

Aggiungete la passata di pomodoro e procedete con la cottura del ragù per il tempo necessario ad avere un condimento della consistenza desiderata.

Foto di È sempre mezzogiorno. Ragù della felicità dello chef Simone Buzzi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Ragù della felicità dello chef Simone Buzzi.
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

45 minuti ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

6 ore ago