Ricetta+della+chef+Alessandra+Gardini+%7C+Casonsei
ricettasprint
/chef-gardini-casonsei/amp/
Primo piatto

Ricetta della chef Alessandra Gardini | Casonsei

I Casonsei della chef Alessandra Gardini sono un primo piatto classico rivisitato in chiave giovanile che vi farà venite l’acquolina in bocca al solo vederlo.

I Casonsei della chef Alessandra Gardini sono ricchi di sapore e piacciono a tutti: grandi e piccini. Di grande effetto scenico, sono perfetti per essere presentati per un pranzo in famiglia o una cena con amici.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

Le istruzioni per realizzare questa prelibatezza sono state illustrate dalla chef Alessandra Gardini ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 25 marzo 2022.

Più precisamente, questa ricetta è stata la protagonista dello spazio ricavato all’interno del suddetto programma televisivo e dedicato ai “Cuochi che verranno“.

Casonsei della chef Alessandra Gardini ecco come si fanno

I Casonsei della chef Alessandra Gardini sono un primo piatto ricco di sapore che potrete realizzare in poche e semplici mosse anche a casa. Sono davvero buoni e anche molto belli da vedere. Piacciono tantissimo anche ai giovani di casa.

Le indicazione per realizzare questo piatto davvero gustoso e saporito sono state illustrata dalla giovane e molto talentuoso chef Alessandra Gardini durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una mandolina
  • un coltello
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto per la pasta
  • 1 uovo
  • acqua
  • 200 g di farina
  • per il ripieno
  • 200 g di manzo
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 8 g di amaretti
  • mezza pera abate
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • 2 cucchiai di uvetta
  • sale
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • pepe
  • noce moscata
  • scorza di mezzo limone
  • 2 cucchiai di uvetta
  • per completare
  • salvia
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di pancetta
  • 80 g di burro

Casonsei della chef Alessandra Gardini, procedimento

Lavorate la semola con la farina e inglobate l’acqua con l’uovo. Impastate il tutto fino ad avere un composto omogeno al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per qualche minuto. Nel frattempo, mescolateli formaggio grattugiato con il macinato già cotto e raffreddato. Profumate con la scorza grattugiata dell’agrume con la pera tagliata a cubetti, gli amaretti sbriciolati. Salate, pepate e date un tocco di verde con il prezzemolo tritato. Inglobate l’uovo e profumate con la noce moscata. Continuate a impastare il tutto fino ad avere una farcitura omogenea.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

Trascorso il tempo necessario, tirate la pasta e date forma a dei cerchietti di sfoglia che farcirete con del ripieno prima di chiudere ognun in modo da avere una mezzaluna farcita alle quali darete la forma dei casonsei. Cuocete la pasta ripiena in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e a fine cottura impiattateli. Condite il tutto con le fettine di pancetta che avrete scottato in una padella con del burro fuso. Spolverizzate con del formaggio grattugiato e profumate con delle foglioline di salvia.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

51 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

11 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

12 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

13 ore ago