Il Tortino di fiarielli è un manicaretto gluten free ricco di sapore e facilissimo da realizzare che piace anche ai più piccoli.
Il Tortino di fiarielli è una prelibatezza che le mamme preparano spesso per far mangiare ai bambini le verdure senza sentire i soliti capricci. Del resto, come fare a immaginare che in queste prelibatezze cotte in forno ci siamo le verdure?
Questa ricetta è stata illustrata dagli chef Mauro e Mattia Improta ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 24 marzo 2022 mentre i due su citati professionisti stavano realizzando la loro ricetta “Bocconcini di baccalà“.
l consiglio è quello di appuntarsi questa ricetta sul vostro taccuino perché in pochi minuti vi permette di risolvere un contorno o un aperitivo sia per grandi che piccini. Si tratta di una preparazione sana e genuina realizzata con formaggi e verdure. Provate per credere! E, se vlte, poi fateci sapere come vi è andata.
Il Tortino di fiarielli è molto buono e lo si prepara in poche e semplici mosse. Potete farlo di diverse dimensioni a seconda dell’uso che volete farne. Diciamo che se lo volete presentare come antipasto, potrete farlo di grandi dimensioni e tagliarlo a fette mentre se lo presentate come apericena dovrete farlo in piccole dimensioni.
Essendo molto buono, potete anche portarlo in tavola come contorno a molti dei piatti d pesce, sia di mare che d’acqua dolce. Privo di glutine, tutti possono mangiarlo: anche le persone affetta da celiachia. Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, potrete quindi dare forma a un manicaretto da leccarsi i baffi!
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dagli chef Mauro e Mattia Improta durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 12 minuti
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fateci rosolare l’glio con il peperoncino per qualche minuto. Trascorso il tempo necessario, unite i friarielli e fateceli insaporire.
Ammorbidite la ricotta in una ciotola e mescolatela con il formaggio grattugiato e l’uovo. Trascorso il tempo necessario, inglobate i friarielli ripassati e aggiustate il tutto di sale e pepe. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo con il quale darete forma al tortino delle dimensioni che desiderate. Infornate a 200° per 12 minuti circa. Un volta cotto, sfornate il manicaretto e fatelo raffreddare per qualche minuto prima di presentarlo come meglio credete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…