I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono semplicemente irresistibili. Realizzati con un accoppiata di ingredienti insoliti, vi conquisteranno fin dal primo morso.
I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono degli stuzzichini ricchi di sapore che potrete preparare in pochissimi minuti. Questa è una di quelle ricetta last minute salva situazione che vi permettono di realizzare dei manicaretti favolosi da presentare come aperitivo sfizioso.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 7 aprile 2022 mentre il su citato professionista stava realizando la sua ricetta “Baci di dama salati“.
Stiamo, perciò, parlando di sfizionerie realizzate con pochi ingredienti e tutti a costo contenuto. Lo so che vi sembrerà impossibile. Ma, guardate! È proprio tutto vero. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come vi è andata.
I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono favolosi! Perfetti per un aperitivo con gli amici, li potete anche farcire con una bella crema e presentarli come antipasto goloso. Piacciono sia a grandi che piccini. In colpo solo e con pochissimo sforzo potrete, quindi, far felici tutti quanti: anche voi stesse, che avrete realizzato in pochi minuti e con poca fatica, degli stuzzichini da favola!
Le istruzioni per realizzare questi finger food sono state illustrate dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucin “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo di riposo: alcuni minuti
In una planetaria impastate le farine con una puntina di lievito per torte salate e il formaggio grattugiato. Inglobate il burro a temperatura ambiente spezzettato e un goccino, un pò per volta, di vino bianco. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto omogeneo che farete riposare in frigo.
Trascorso il tempo necessario, date forma a delle pallina di impasto che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 10-12 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…