Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Biscottini+salati+%7C+Originali+e+saporiti
ricettasprint
/chef-persegani-biscottini-salati-originali-saporiti/amp/
Finger Food

Ricetta dello chef Daniele Persegani | Biscottini salati | Originali e saporiti

I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono semplicemente irresistibili. Realizzati con un accoppiata di ingredienti insoliti, vi conquisteranno fin dal primo morso.

I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono degli stuzzichini ricchi di sapore che potrete preparare in pochissimi minuti. Questa è una di quelle ricetta last minute salva situazione che vi permettono di realizzare dei manicaretti favolosi da presentare come aperitivo sfizioso.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biscottini salati dello chef Daniele Persegani

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 7 aprile 2022 mentre il su citato professionista stava realizando la sua ricetta “Baci di dama salati“.

Stiamo, perciò, parlando di sfizionerie realizzate con pochi ingredienti e tutti a costo contenuto. Lo so che vi sembrerà impossibile. Ma, guardate! È proprio tutto vero. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come vi è andata.

Biscottini salati dello chef Daniele Persegani ecco come si fanno

I Biscottini salati dello chef Daniele Persegani sono favolosi! Perfetti per un aperitivo con gli amici, li potete anche farcire con una bella crema  e presentarli come antipasto goloso. Piacciono sia a grandi che piccini. In colpo solo e con pochissimo sforzo potrete, quindi, far felici tutti quanti: anche voi stesse, che avrete realizzato in pochi minuti e con poca fatica, degli stuzzichini da favola!

Le istruzioni per realizzare questi finger food sono state illustrate dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucin “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

Tempo di riposo: alcuni minuti

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • carta cucina
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 80 g di burro
  • 100 h di farina
  • vino bianco
  • 100 g di farina di nocciole
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • lievito per torte salate

Biscottini salati dello chef Daniele Persegani, procedimento

In una planetaria impastate le farine con una puntina di lievito per torte salate e il formaggio grattugiato. Inglobate il burro a temperatura ambiente spezzettato e un goccino, un pò per volta, di vino bianco. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto omogeneo che farete riposare in frigo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biscottini salati dello chef Daniele Persegani

Trascorso il tempo necessario, date forma a delle pallina di impasto che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 10-12 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biscottini salati dello chef Daniele Persegani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Biscottini salati dello chef Daniele Persegani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

2 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

16 ore ago