Chi+dice+che+le+tagliatelle+si+mangiano+solo+la+domenica%2C+io+le+ho+fatte+con+la+salsiccia+a+pezzi+si+sono+leccati+il+piatto
ricettasprint
/chi-dice-che-le-tagliatelle-si-mangiano-solo-la-domenica-io-le-ho-fatte-con-la-salsiccia-a-pezzi-si-sono-leccati-il-piatto/amp/
Primo piatto

Chi dice che le tagliatelle si mangiano solo la domenica, io le ho fatte con la salsiccia a pezzi si sono leccati il piatto

Mica le tagliatelle sono solo un piatto da pranzo della domenica, io le faccio così anche in settimana e sembra di mangiare al ristorante.

I miei figli amano questo primo con le tagliatelle, già di per sé un formato di pasta che si resta particolarmente ai condimenti ricchi ed avvolgenti.

tagliatelle salsiccia e crema di parmigiano ricettasprint

Proprio come quello che andremo a preparare tra poco, facilissimo ed anche veloce perché richiede solo una decina di minuti per essere pronto da servire.

Non serve fatica, per questo primo occorrono solo una manciata di minuti: mentre cuoci la pasta é già tutto fatto

Il tempo di cottura della pasta basterà per rendere speciale un giorno qualsiasi della settimana: io ho sempre un po’ di salsicce congelate in freezer, ma l’idea carina da sfruttare é quella di riciclare gli avanzi. Quindi se per caso hai in frigorifero delle salsicce della sera prima, sarà un gioco da ragazzi trasformarle in un piatto tutto nuovo e pieno di sapore. Da oggi in poi non vorrai mangiare altro credimi, i miei figli lo vorrebbero tutti i giorni!

Potrebbe piacerti anche: Di frittata di pasta a Napoli mica c’é solo una ricetta, questa in bianco scommetto che non l’hai mai fatta: vedi che ti sei persa

Ingredienti
320 gr di tagliatelle
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 ml di panna fresca liquida
300 gr di salsiccia
Una cipolla

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Salvia q.b.

Preparazione delle tagliatelle alla crema di parmigiano e salsiccia

Per realizzare questo piatto, iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e tagliando a pezzi la carne. Prendete una pentola e riempitela d’acqua salata, mettete sul fornello e portatela a bollore, intanto versate dell’olio extra vergine d’oliva in una casseruola ed aggiungete la cipolla pelata ed affettata finemente. Lasciatela soffriggere a fuoco lento, poi unite la salsiccia in pezzi e una fogliolina di salvia per dare un tocco aromatico (se vi piace). Fatela rosolare lentamente in modo che la parte grassa si sciolga insaporendo bene il condimento.

Fatto ciò versate la panna fresca liquida in un pentolino ed aggiungete sale, pepe ed il parmigiano reggiano grattugiato: amalgamate velocemente in modo da creare un composto liscio ed omogeneo, se é il caso usando una frusta a mano in modo da evitare la formazione di grumi. Fatto ciò l’acqua per la pasta sarà sicuramente giunta a bollore, quindi versate le tagliatelle e cuocetele quanto basta per scolarle al dente. Non buttate via tutta l’acqua di cottura perché potrebbe servire dopo per completare la cottura della pasta: una volta scolata trasferitela nella casseruola con la salsiccia, accendete a fuoco dolce ed aggiungete il mix di panna fresca e parmigiano reggiano grattugiato.

Ultimate la preparazione della pasta mantecando velocemente, in modo che il condimento avvolga bene le tagliatelle ed il piatto sia condito ed insaporito in modo uniforme. Se preferite una consistenza più fluida, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta messa precedentemente da parte, ben calda. Una volta terminato questo passaggio, spegnete e servite subito il piatto con tutti i suoi profumi e sapori meravigliosi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

8 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

8 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

9 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

10 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

10 ore ago