Chi+dice+che+le+zuppe+si+mangiano+solo+quando+fa+freddo%3F+Questa+la+faccio+con+fave+e+pancetta%2C+a+casa+mia+la+mangiano+anche+i+bambini%21
ricettasprint
/chi-dice-che-le-zuppe-si-mangiano-solo-quando-fa-freddo-questa-la-faccio-con-fave-e-pancetta-a-casa-mia-la-mangiano-anche-i-bambini/amp/
Primo piatto

Chi dice che le zuppe si mangiano solo quando fa freddo? Questa la faccio con fave e pancetta, a casa mia la mangiano anche i bambini!

Primavera, tempo di fave io le uso fresche o secche per fare una zuppa favolosa che si può gustare anche fredda ed é sempre buonissima: non ne resta mai a casa mia, la mangiano proprio tutti!

Diverse consistenze e sapori si uniscono in un solo piatto unico, perfetto per creare un’alternativa alla solita pastasciutta a pranzo, ma ugualmente sostanzioso e saziante.

zuppa di primavera ricettasprint

Questo piatto in sé non contiene molte calorie, dosando i grassi in modo giusto si può quasi dire che sia un piatto leggero, ma assicura soddisfazione e gusto senza rinunciare alla bontà.

Cremosa ed avvolgente, si può mangiare calda o fredda: con i crostini di pane croccante é un vero piacere

 

 

Potrebbe piacerti anche: La prima volta che ho fatto le lasagne con le melanzane? Mi è bastata per dire addio alla lasagne classiche, queste sono un altra storia

Ingredienti
400 gr di fave secche
150 gr di pancetta affumicata
Una cipolla
2 carote
2 coste di sedano

3 spicchi d’aglio
Un rametto di rosmarino
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
4 fette di pane toscano raffermo

Preparazione della zuppa di fave e pancetta

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo le fave secche in ammollo in abbondante acqua fredda per circa 8 ore o durante la notte: questo passaggio aiuterà a ridurre il tempo di cottura. Dopo l’ammollo, scolate le fave e sciacquatele sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui, poi fatele sgocciolare molto bene.

In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio, aggiungete la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fatela rosolare fino a quando diventa croccante e rilascia il suo sapore. Unite poi anche la cipolla finemente tritata, le carote pelate e tagliate a tocchetti ed il sedano tagliato a pezzetti e fate cuocere per qualche minuto finché le verdure si ammorbidiscono leggermente.

Aggiungete quindi gli spicchi d’aglio pelati e tritati finemente ed il rametto di rosmarino, mescolando bene per distribuire i sapori: a questo punto prendete le fave ed aggiungetele nella pentola insieme agli altri ingredienti, versate 2/3 del brodo vegetale, portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.

Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora o finché le fave saranno tenere e cremose. Durante la cottura, assicuratevi di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo e se necessario aggiungete un po’ di brodo nel caso in cui dovesse asciugarsi troppo. Mentre la zuppa cuoce tagliate le fette di pane toscano raffermo a cubetti e tostateli in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a quando diventano croccanti. Una volta che le fave sono cotte, regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto e servite subito: potete anche eventualmente proseguire ancora un po’ la cottura a seconda della densità che volete dare alla vostra zuppa. Servitela ben calda, guarnendo ogni piatto con una generosa porzione di crostini di pane toscano: portatela in tavola ed assaporate un piatto sostanzioso e saporito che sicuramente delizierà voi e i vostri ospiti. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

36 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago