Chi+ha+detto+che+non+si+mangia+panettone+durante+la+dieta%3F+Con+questo+ti+svolto+il+Natale
ricettasprint
/chi-ha-detto-che-non-si-mangia-panettone-durante-la-dieta-con-questo-ti-svolto-il-natale/amp/
News

Chi ha detto che non si mangia panettone durante la dieta? Con questo ti svolto il Natale

Con l’arrivo del Natale, dobbiamo imparare a gestire al meglio la nostra alimentazione, soprattutto se non vogliamo privarci del panettone. Ecco come rendere le feste ancora più piacevoli!

Nel corso degli anni, ci siamo sempre interrogati su quale dieta seguire prima delle festività natalizie, cercando di trovare un equilibrio all’interno del nostro piano alimentare, in modo da concederci i piaceri della tavola durante gli incontri gastronomici che ci aspettano a dicembre.

Chi ha detto che non si mangia panettone durante la dieta? – RicettaSprint

Quello che stiamo per dire non è un aspetto da sottovalutare, ma cercare di capire come gustare i vari piatti e i dolci che la tradizione culinaria italiana ci offre, significa poter gioire appieno dei nostri cibi preferiti, mantenendo al tempo stesso la linea.

Panettone durante la dieta: chi ha detto che devi privartene?

Quando parliamo di dieta durante le festività, dobbiamo dedicare particolare attenzione ai dolci tipici del Natale, come il panettone e il pandoro. È importante ricordare che le varianti classiche, senza aggiunta di creme e altri condimenti, hanno un contenuto calorico più basso e quindi più gestibile all’interno di una dieta o di un’alimentazione finalizzata a mantenersi in forma.

Per questo motivo, dobbiamo prestare molta attenzione a come e quanto ne consumiamo, perché privarsene completamente non farà altro che aumentare il desiderio e spingerci verso eccessi durante il periodo natalizio.

Chi ha detto che non si mangia panettone durante la dieta? – RicettaSprintChi ha detto che non si mangia panettone durante la dieta? – RicettaSprint

Possiamo quindi inserire il panettone e il pandoro nel nostro piano alimentare, facendo attenzione a due fattori fondamentali: la porzione e il momento in cui gustarli.

Quanto panettone possiamo mangiare durante la dieta?

Come spiegato prima, possiamo tranquillamente concederci il panettone durante il periodo natalizio, includendolo come parte di alcuni pasti, in particolare per la colazione. Lo stesso vale anche per il pandoro. Tuttavia, è importante non superare preferibilmente la porzione di 30 g, che corrisponde a circa 100 calorie. Per il pandoro, invece, possiamo arrivare fino a 50 g.

La porzione di riferimento si riferisce principalmente al panettone e al pandoro realizzati con la ricetta tradizionale. Se invece contengono farciture, come creme o altre aggiunte, l’apporto calorico aumenta considerevolmente.

LEGGI ANCHE -> Torna in forma in pochissime mossa, di questo ne basta un pugnetto al giorno

Chi ha detto che non si mangia panettone durante la dieta? – RicettaSprint

Per questo motivo, escludere il panettone e il pandoro dalla nostra dieta non è una soluzione ideale. Piuttosto, possiamo introdurli nella dieta in modo equilibrato, concedendoci uno spazio preciso nei nostri pasti, per poterli gustare durante le festività senza sentirci in colpa e senza che il loro apporto calorico pesi sulla bilancia.

LEGGI ANCHE -> Panzerotti a Natale come antipasto ti piace l’idea? Nonna Carmela suggerisce la ricetta furba e veloce, nessuno noterà la differenza

LEGGI ANCHE -> Concorso Nutella, puoi vincere subito due maglioncini natalizi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

2 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

6 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

7 ore ago