Insalata di pasta integrale con gamberetti e verdure: leggera, sfiziosa e soddisfacente, con un piatto così saporito non penserai più che la dieta è triste!
Beh, chi ha detto che la dieta è triste non ha mai assaggiato questa insalata di pasta integrale con gamberetti e verdure. Ti giuro, è una bomba leggera ma piena di gusto, che ti fa sentire apposto senza rinunciare al gusto. Fresca, colorata e con quel tocco di mare che rende tutto più speciale, è il piatto perfetto per chi vuole mangiare bene senza sentirsi appesantita.
È fatta con solo pasta integrale, bella corposa e saporita, gamberetti freschissimi che danno quel tocco gustoso e delicato, e poi quel mix croccante e colorato di cavolo giallo e verde con pomodorini succosi. Il limone aggiunge sapore poi, completando il piatto con olio, sale e pepe, rendendo il piatto davvero fresco e appetitoso.
Insomma senti a me, questa si che è una combo vincente che ti fa dimenticare la parola “noia” a tavola e ti fa venir voglia di rifarla subito. Non solo è buona, ma è anche velocissima da preparare, perfetta se hai poco tempo ma vuoi comunque qualcosa di sano e gustoso. Un trucco? Non scolare subito la pasta, tieni un po’ dell’acqua di cottura per aggiustare la consistenza se serve e otterrai un risultato più cremoso e avvolgente. Dai quindi, prepara tutto e prova a stupire tutti con la cucina leggera, te lo prometto, sarà amore al primo assaggio. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di pasta integrale
500 g di gamberetti
300 g di cavolo giallo e verde
150 g di pomodorini
1 limone
Inizia mettendo subito a bollire una pentola con acqua salata e cuoci la pasta integrale per il tempo indicato sulla confezione, solitamente intorno ai 10 minuti. Nel frattempo, pulisci i gamberetti e saltali velocemente in padella con un po’ di olio, sale, pepe e la scorza grattugiata di mezzo limone, giusto per dare un tocco saporito in più.
Leggi anche: Spollichini con la pasta: li faccio come nonna mi ha insegnato, fatti alla vecchia maniera sono il meglio che ci sia
Taglia poi il cavolo giallo e verde, rimuovendo i gambi più lunghi e lasciando le tenere cimette e falli lessare in acqua salata per circa 10-15 minuti a seconda della consistenza che preferisci ottenere, se più cremosa o più croccante. Scola poi i broccoli e tienili da parte a raffreddare, infine, taglia anche i pomodorini a metà o quarti, a seconda della grandezza che preferisci.
Leggi anche: Tonno e zucchine che si sposano perfetti: la pasta fredda che ti salva pranzi e cene senza fatica
Scola la pasta e lasciala raffreddare un po’, poi trasferiscila in una ciotola capiente e aggiungi i gamberetti ancora tiepidi, le verdure tagliate, il succo del limone spremuto fresco, un pizzico di sale e pepe e un generoso giro di olio d’oliva per insaporire. Mescola bene tutto, aggiungendo anche il prezzemolo tritato fresco e, se ti piace, lascia riposare qualche minuto prima di servire per far amalgamare i sapori, vedrai che la preparerai anche per portarla in spiaggia, te lo dico io. Buon appetito!
Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…
Comprare i beni di prima necessità sarà qualcosa soggetto a rincari ancora una volta. E…
Pasta con crema di basilico e pomodorini: cuocio la pasta, il condimento no, è uno…
Cannelloni alla bolognese: quando li preparo, nessuno si alza senza il bis, un piatto unico,…
Il pollo alla cacciatora della nonna non la mangi neanche nelle migliori trattorie, con questa…
La ricetta dei panini al latte sofficissimi non è difficile, se fai come me restano…