Chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+le+zeppole+di+San+Giuseppe+si+devono+friggere%2C+falle+al+forno%2C+sembravano+quelle+tradizionali+nessuno+se+ne+accorger%C3%A0
ricettasprint
/chi-lha-detto-che-le-zeppole-di-san-giuseppe-si-devono-friggere-falle-al-forno-sembravano-quelle-tradizionali-nessuno-se-ne-accorgera/amp/
Dolci

Chi l’ha detto che le zeppole di San Giuseppe si devono friggere, falle al forno, sembravano quelle tradizionali nessuno se ne accorgerà

Quando preparo le zeppole di San Giuseppe conquisto tutti anche mio marito, le faccio al forno, si mangiano uno dopo l’altra e mamma mia che bontà

Le zeppole di San Giuseppe è un dolce tipico partenopeo che conquista sempre i palati di tutti, nulla di più buono. Io le preparo spesso durante l’anno, ma in particolar modo per la ricorrenza della festa del papà, il 19 marzo.

Quando preparo le zeppole di San Giuseppe conquisto tutti anche mio marito, le faccio al forno, si mangiano uno dopo l’altra e mamma mia che bontà Ricettasprint

Preferisco la versione al forno, sono molto più leggere e gustose, non sporco nulla e faccio il botto, anche mio marito conquisto che solitamente predilige la versione fritta. Da quando ha assaggiato questa versione ne va ghiotto, ne mangia una dopo l’altra. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Zeppole di San Giuseppe al forno, leggere e super squisite

 

Ingredienti per 4 persone

4 uova

200 g di acqua
120 g di burro
200 g di farina
un pizzico di sale
amarene sciroppate q.b.
crema pasticcera q.b.
zucchero a velo q.b.

Procedimento delle zeppole di San Giuseppe al forno

Per poter preparare queste zeppole, iniziamo dalla preparazione della crema pasticcera, segui la nostra ricetta e non te ne pentirai.

Quando preparo le zeppole di San Giuseppe conquisto tutti anche mio marito, le faccio al forno, si mangiano uno dopo l’altra e mamma mia che bontà Ricettasprint

Passiamo alla preparazione della pasta choux, quindi mettiamo in un pentolino acqua, il sale e il burro, riscaldiamo e portiamo ad ebollizione, poi versiamo tutta la farina e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescoliamo in fretta, si consiglia di tenere il fuoco basso fino.

Dobbiamo far intiepidire bene e poi incorporiamo man mano le uova, noterai che l’impasto diverrà omogeneo e cremoso, andiamo a mettere direttamente in una sac à poche, dobbiamo inserire la punta a stella.

Leggi anche: Con il latte e il miele realizzi il plumcake del mattino, di certo tutti faranno colazione senza fare troppi capricci

Foderiamo con la carta forno una teglia, realizziamo man mano le zeppole, possiamo realizzare di circa 6 cm di diametro ciascuno, facciamo però due giri di pasta choux che devono essere sovrapposti.

Leggi anche: La vera pastiera napoletana come vuole la tradizione partenopea, ti svelo i segreti e trucchi della mia nonna

Leggi anche: Come preparare le creme per la pastiera napoletana, segui a regola d’arte tutti i passaggi per un risultato ad hoc

Attenzione a non chiudere il foro centrale. Distanziare le zeppole sulla leccarda, poi lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per i primi 10 minuti, poi abbassiamo a 180 °C per altri 15 minuti. Quindi spegniamo il forno e lasciamo intiepidire le zeppole e poi aggiungiamo la crema pasticcera e aggiungiamo le amarene e lo zucchero a velo. Possiamo servire e gustiamo.

Buona Pausa!

Quando preparo le zeppole di San Giuseppe conquisto tutti anche mio marito, le faccio al forno, si mangiano uno dopo l’altra e mamma mia che bontà Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

4 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

5 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

6 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

7 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

8 ore ago